ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta abruzzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta abruzzo. Mostra tutti i post

lunedì 16 marzo 2015

Timelapse record neve 110 cm

Timelapse -immagini velocizzate- 110 cm di neve in 58 secondi
Si nota il veloce accumulo nevoso e il successivo scioglimento dovuto al rialzo termico del mese di marzo. 



Fonte: youtube - Domenico Marinelli

domenica 8 marzo 2015

Apocalisse bianca anche in Abruzzo: paesi sommersi da quasi 2 metri di neve

L'ondata di maltempo dei giorni scorsi ha portato non solo vento, ma anche tantissima neve su alcune località esposte appenniniche, tanto da far passare questo marzo alla storia come uno dei più nevosi di sempre. Di sicuro si tratta di un evento straordinario, considerato che tutta questa neve è caduta con violenza inaudita ed incessante nell'arco di appena 24 ore. Qualche giorno fa abbiamo visto la neve record sul Molise, nella zona di Capracotta, ma stessi scenari si riscontrano anche in alcuni territori abruzzesi completamente sepolti. Inevitabili i disagi con tutta questa neve e migliaia d'utenze rimaste prive d'energia elettrica.
Le foto che vi proponiamo (fonte youreporter.it) mostrano come appariva la piccola località di Valle Castellana, nel teramano, dopo la maxi nevicata. Non si tratta di un centro d'alta montagna, visto che Valle Castellana è posta in collina a conferma delle eccezionali nevicate accumulatesi fino a quote medio-basse. I muri di neve hanno raggiunto anche il metro e mezzo d'altezza, come mostrano in modo eloquente le immagini. Accumuli ancora maggiori in quota si sono avuti nelle frazioni di Pietralta, Leofara, Macchia Da Sole, Macchia Da Borea. Qui gli abitanti hanno dovuto scavare dei veri e propri tunnel per farsi spazio fra la neve ed uscire di casa.
Fonte: meteogiornale
immagine 1 articolo 37240
immagine 2 articolo 37240
immagine 3 articolo 37240