ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta irlanda. Mostra tutti i post

martedì 17 ottobre 2017

Uragano Ophelia: 3 morti in Irlanda, 360.000 utenze senza corrente. Tutta l’isola è in ginocchio

Tre morti provocati dall’uragano Ophelia in Irlanda. Si tratta di un uomo di 30 anni che ha perso la vita mentre tentava con una motosega di tagliare un albero abbattuto dai fortissimi venti che superano i 150 chilometri orari a Cahir, nel sud dell’isola. In precedenza un’altra vittima era stata segnalata nella località di Aglish, nel West Waterford, dove una 20enne è deceduta sul colpo dopo che un albero è crollato sulla sua auto. Infine, la polizia ha segnalato una terza vittima. Le autorità hanno invitato tutti i cittadini a rimanere in casa ed evitare di mettersi in viaggio.
Oltre 360 mila utenti sono senza elettricita’ in Irlanda a causa dell’uragano Ophelia che sta sferzando l’isola. Ne da’ notizia l’emittente pubblica irlandese Rte, secondo cui fra il 5 il 10% delle famiglie colpite rischiano di restare al buio per più di una settimana.

Fonte: meteoweb

martedì 26 agosto 2014

Gelo d’Agosto in Irlanda ed Inghilterra!

L’ondata di freddo che ha colpito le Isole Britanniche ha fatto registrare una giornata di gelo estivo sulla mite Irlanda, andando a piazzare addirittura un record storico di freddo!
La temperatura misurata ieri mattina a Katesbridge è stata pari a -1,9C°, infrangendo il record di tutti i tempi, per il mese di Agosto irlandese, che era di -1,1°C stabilito a Loughermore Forest nel 1964.
Come visibile dalla mappa in allegato, le temperature minime sono state di oltre otto-  dieci gradi inferiori alla norma stagionale su tutte le Isole Britanniche.
Altra temperatura significativa sono gli 0,0°C toccati a Kenley, 170 metri di quota, situato pochi chilometri a sud di Londra!
E’ giunta anche notizia degli studi di alcuni scienziati che hanno esplorato il massiccio del Ben Nevis, dove le temperature attuali oscillano attorno allo zero.
La vetta scozzese, malgrado raggiunga un’altezza di appena 1340 metri, è la vetta più alta delle Isole Britanniche, e, a causa della sua posizione settentrionale, presenta un clima estremamente freddo e ventoso.
Nelle uniche osservazioni meteorologiche che furono effettuate sulla vetta tra il 1883 ed il 1904, furono misurati in media 4350 mm di pioggia l’anno, con oltre 260 giorni di bufera, e sovente presenza di neve in tracce quasi tutto l’anno, ma da parecchio tempo non era più così, in seguito al recente riscaldamento del clima.
Ma qualcosa sta cambiando, visto che le ricerche hanno portato alla scoperta di numerosi nevai da poco formatisi, con anche alcuni fenomeni tipici di veri ghiacciai alpini come le fessurazioni di una lingua terminale.
Questo è anche il risultato di una stagione fredda caratterizzata da un’eccezionale innevamento e dal record di precipitazioni invernali sulle Isole Britanniche.
24 ago 14 tempanom99b24 ago 14 ben nevis
Fonte: freddofili

martedì 12 agosto 2014

Forti temporali in Irlanda, molte strade sono allagate

Forti temporali in Irlanda negli ultimi giorni al passaggio di Bertha, l'ex-uragano che ha colpito prima i Caraibi e poi si è diretto nel Regno Unito.
Le piogge torrenziali hanno creato il caos in diverse contee. Case allagate e strade trasformate in fiumi. E per i prossimi giorni le previsioni meteo non promettono nulla di buono. Secondo i meteorologi del Met Éireann, nuovi rovesci temporaleschi interesseranno molte zone. Le temperature massime varieranno tra i 16 e i 18° C, e le minime tra gli 8 e gli 11° C.
Fonte: meteoportaleitalia