ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta feriti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta feriti. Mostra tutti i post

lunedì 29 febbraio 2016

Il Ciclone “Zissi” flagella l’Italia: 4 morti e decine di feriti. E’ una notte da incubo

Il ciclone “Zissi” sta letteralmente flagellando l’Italia intera, con piogge alluvionali al Nord, forti temporali al Centro, venti impetuosi un po’ ovunque. Il bilancio è pesantissimo: almeno 4 morti e decine di feriti. La prima vittima è un agricoltore calabrese stroncato da un albero abbattuto dal vento in provincia di Reggio Calabria, a Candidoni. In serata altri due morti a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta, sempre per un albero abbattuto dal vento che stavolta ha colpito l’auto su cui viaggiavano i malcapitati. La quarta vittima è una persona che è finita con l’auto in un torrente in piena aSant’Angelo in Pontano, in provincia di Macerata. Decine di feriti in molte Regioni, tra cui due bambini in gravi condizioni, uno a Roma e uno a Vibo Valentia, ricoverato d’urgenza a Reggio Calabria nel pomeriggio.
eurLa tempesta è profonda 988hPa e si trova sulla Corsica: da lì sta alimentando forte maltempo in tutto il Paese. E’ una notte da incubo con piogge alluvionali al Centro/Nord, dove tutti i corsi d’acqua sono ingrossati e in alcuni casi anche in piena con tanto di ponti chiusi. Sulle Alpi continua a nevicare in modo abbondante, specie nei settori occidentali:spettacolari le immagini in diretta dalle webcam. Attenzione alle prossime ore: le precipitazioni si intensificheranno ulteriormente al Nord mentre al Sud arriverà molta sabbie del Sahara.
VMIIn queste ore, come possiamo osservare nell’immagine del radar accanto, sta piovendo intensamente su tutto il centro/nord e in Sardegna.
Le piogge si intensificheranno nella notte in tutto il Nord, e poi nella mattinata di domani al Nord/Est con piogge alluvionali tra Veneto e Friuli Venezia Giulia dove tra ieri e oggi sono già caduti oltre 150mm di pioggia ma nelle prossime 12 ore ne potranno cadere altri 100determinando pesantissimi eventi alluvionali.
Possibili criticità per esondazioni, frane e inondazioni anche in Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna, Liguria, Toscana, Marche, Lazio e Sardegna.
CNMC_LAM_201602282215_ITALIA_IRLI@@@@_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@L’ondata di maltempo non finisce qui: il ciclone “Zissi” continuerà a persistere sull’Italia per tutta la giornata di lunedì 29 febbraio, l’ultimo giorno del mese, con ulteriori piogge nelle Regioni settentrionali, forti temporali in Sardegna e piogge intense in tutte le Regioni tirreniche, tra Toscana, Lazio e Campania. Intanto, adesso, una notte da incubo nel “giorno in più” dell’anno bisestile, il 29 febbraio. 
Fonte: meteoweb

lunedì 18 agosto 2014

Pakistan: intensa ondata di MALTEMPO, almeno 18 morti e oltre 100 feriti. DETTAGLI

Il super monsone sui Paesi asiatici sta davvero colpendo duro in queste ultime settimane. India, Nepal e Pakistan sono sicuramente le zone che più di tutte stanno facendo i conti con i disagi maggiori dovuti alle abbondanti precipitazioni, che in pochissimi giorni hanno accumulato al suolo oltre 800-900 mm di pioggia.
Il bilancio al momento è pesante, ma probabilmente è destinato ulteriormente ad aggravarsi tra oggi e i prossimi giorni. I media locali riferiscono che il numero dei mortisarebbe salito a 18, mentre sono oltre 100 le persone ferite, di cui una ventina in condizioni piuttosto gravi.
E' stato soprattutto il fine settimana che si è appena concluso a rappresentare un problema per gli abitanti del Pakistan settentrionale. Qui infatti la pioggia è caduta copiosa ed abbondante per oltre 48 ore, allagando interi villaggi e sommergendo strade e campi coltivati.
I fortissimi temporali sono stati inoltre accompagnati da violentissime raffiche di vento e da furiose, improvvise grandinate, tant'è che in alcune zone si è persino registrato un accumulo di ghiaccio particolarmente consistente (si parla di accumuli addirittura fino a 10-15 cm).
Particolarmente colpita la città di Peshawar, la cui provincia ne prende il nome omonino, ove l'intensa ondata di maltenpo ha distrutto edifici, ha causato moltissimi incidenti e, come anticipato, ha causato la morte di almeno 18 persone.
pakistan malt 1Il governo ha già garantito dei rimborsi per quelle persone che hanno subito i danni materiali più importanti, mentre gli abitanti, pian piano, stanno tornando nelle proprie abitazioni, con la consapevolezza che il maltempo potrebbe aver distrutto praticamente tutto, o quasi...
       
Fonte: meteoweb
pakistan malt 2

domenica 27 aprile 2014

Forte TORNADO EF-3 nel North Carolina; 15 feriti a 150 case danneggiate. FOTO

E' già iniziata da qualche settimana la stagione dei tornado nelle pianure degli Stati Uniti centro-orientali e meridionali. Proprio nella giornata di ieri un forte tornado EF-3 ha attraversato alcune località della Carolina del Nord orientale, causando tanti danni e alcuni feriti.
 La tempesta è stata accompagnata da intense raffiche di vento che hanno a tratti superato i 110 km/h, con alberi abbattuti e pali della corrente elettrica scaraventati diversi metri di distanza dalla propria posizione.
E poi la grandine, che ha flagellato la zona con chicchi di dimensioni importanti, localmente grandi come mandarini, che hanno distrutto tetti, danneggiato finestre e autovetture parcheggiate nelle strade. A causa del vento alcune macchine sono state ribaltate e almeno 15 persone sono rimaste ferite, 7 in maniera grave.
Fonte: meteoportaleitalia
tornado ef 3 north carolina 1  tornado ef 3 north carolina 3  tornado ef 3 north carolina

domenica 16 febbraio 2014

Giappone, la neve paralizza il Paese: 12 morti, 1500 feriti e traffico in tilt

La seconda nevicata del mese di febbraio ha colpito l’area ad ovest del Giappone, lasciando dietro di sé oltre 10 morti e centinaia di feriti, il traffico paralizzato e interruzioni generalizzate di elettricità.
L’agenzia meteorologica nazionale ha riferito che nella giornata di domenica un sistema di bassa pressione si sta dirigendo verso nord, ed è questo a generare nevicate appena fuori Tokio. Da venerdì i media riportano 12 morti accertati e ben 1.500 feriti in tutto in Paese per incidenti connessi al meteo.
Il tetto di un centro commerciale è collassato nella periferia di Tokio e due treni nei pressi di Kawasaki si sono scontrati a causa delle rotaie rese scivolose dal ghiaccio. Quasi 20.000 casesono senza elettricità.
Centinaia e centinaia di voli sono stati cancellati, ed i passeggeri, come anche gli sfortunati automobilisti, sono rimasti bloccati per ore chi negli aeroporti e chi nel traffico, obbligando le autorità a fornire cibo e servizi igienici nelle zone più problematiche.
fonte: meteoweb