ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta himalaya. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta himalaya. Mostra tutti i post

lunedì 9 marzo 2015

Le spettacolari immagini aeree dell’Himalaya in HD



Gli esperti di cinematografia aerea della Teton Gravity Research hanno pubblicato il primo filmato in ultra HD delle vette dell’Himalaya girato al di sopra dei seimila metri con il sistema GSS C520 , la più avanzata videocamera girostabilizzata al mondo. Girate da un elicottero il cui equipaggio è partito da Kathmandu dotato di scorte d’ossigeno supplementari, queste sono tra le più stabili e nitide immagini aeree di queste montagne mai pubblicate.


Fonte: LaStampa - Vimeo-Teaton Gravity Research

lunedì 3 marzo 2014

Un video bellissimo con le 14 montagne più alte del mondo! Dedicato a chi ama le sfide verticali!

Video documentario sulle 14 montagne più alte del mondo. Nel video, dedicato al mondo dell Alpinismo, sono mostrate in ordine di altezza: Shishapangma 8027 m, Gasherbrum II 8035 m, Broad Peak 8047 m, Gasherbrum I 8068 m, Annapurna 8091 m, Nanga Parbat 8125 m, Manaslu 8163 m, Dhaulagiri 8167 m, Cho Oyu 8201 m, Makalu 8463, Lhotse 8516 m, Kangchenjunga 8586 m, K2 8611 m, Everest 8848 m tutte della catena asiatica dell Himalaya.





(fonte: youtube - winterseason.it)