ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta caldofili. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta caldofili. Mostra tutti i post

mercoledì 21 maggio 2014

Per i CALDOFILI una mezza...doccia fredda


Titoloni roboanti per annunciare un caldo nel complesso solo moderato e di breve durata. La moderazione naturalmente attira meno ed è per questo che gode di minore considerazione. 

Eppure noi di MeteoLive lo avevamo detto: ci sarà una fiammata calda ma un colpo (del) "gobbo", cioè dell'anticiclone africano, non farà l'estate. 

I modelli ci hanno pensato: hanno valutato gli schieramenti in campo e hanno visto che, pur con un po' di affanno, l'aria fresca avrebbe sfondato da ovest, facendo crollare almeno in parte le speranze di chi finalmente sognava la spiaggia e la piscina.

In parte, perchè la sua porzione di caldo il sud se la godrà comunque, gli altri la assaggeranno, prima che i temporali vengano rapidamente a ridimensionarla. Solo il Piemonte probabilmente la osserverà da lontano.

Del resto c'è tutto il tempo per godersi l'estate, che peraltro per il calendario astronomico necessita ancora di un mese prima di entrare in azione ufficialmente. 

I caldofili comunque facciano di tutti per godersi il pomeriggio di mercoledì e quello di giovedì, specie al centro-sud e sul nord-est, sfoggiando magliettina, pantaloncini ed infradito, in fondo ognuno è libero di godersi come vuole la sua passione per il caldo, prima di prendersi una mezza...doccia fredda!:-)
Fonte: meteolive

martedì 11 marzo 2014

Caldofili alla riscossa: salgono le azioni dell'alta pressione sino a fine mese

Chi sta aspettando il caldo, si deprime con la pioggia e non sopporta il freddo, avrà certamente di che rallegrarsi leggendo che l'anticiclone sta facendo di tutto per resistere alle iniziative perturbate in arrivo dal nord Atlantico. 

Rispetto alle precedenti emissioni si nota infatti che sono diminuite, seppur non annullate, le possibilità di un attacco diretto del maltempo nel bacino centrale del Mediterraneo, mentre è aumentata la forza dell'anticiclone. 

Qualcuno dirà: "come sempre". Certo, specie negli ultimi anni, le grandi offensive del freddo lette dai modelli nel lungo termine, si sono spesso ridimensionate o addirittura volatilizzate con l'avvicinarsi del periodo in oggetto a favore di impennate anticicloniche o comunque di periodi miti.

Eccezion fatta per il febbraio del 2012 infatti, bisogna tornare al dicembre del 2009 per trovare una conferma previsionale del freddo nudo e crudo annunciato con 10 giorni di anticipo. Infatti, anche se sono state molte le previsioni di freddo moderato anche azzeccate nel medio-lungo termine, non sono risultate mai in linea con i rigori annunciati nelle prime uscite a lungo termine del modello.

Dunque i caldofili possono segnare un altro punto a favore nel loro personale pallottoliere, anche se la situazione resta incerta e nel meteo i colpi di scena sono dietro l'angolo.


Fonte: meteolive