ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta pianura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta pianura. Mostra tutti i post

mercoledì 24 dicembre 2014

Previsioni Meteo, è allerta gelo: “2 irruzioni fredde entro fine anno, neve in pianura anche al sud

Oltre alla prima ondata di freddo che colpirà l’Italia (in particolare le regioni nordorientali e quelle del versante adriatico) nel giorno di Santo Stefano, è da tenere d’occhio una seconda ondata fredda. Questa si manifesterà con una forte irruzione di aria gelida proveniente direttamente dal polo. La criticità di tale configurazione meteo polare si farà sentire intorno il giorno 28 e persisterà sino al termine dell’anno. Le temperature crolleranno su valori decisamente invernali. Temperature di 6-7 gradi sotto lo zero potranno interessare le regioni della val Padana, ma temperature sotto lo zero con gelate si avranno in tante altre regioni (specie quelle adriatiche centro-meridionali e al sud). Nevicate abbondanti e persistenti oltre ad imbiancare le cime alpine e prealpine (specie quelle orientali) scenderanno anche sulla dorsale appenninica centro-meridionale e imbiancheranno pure le zone pianeggianti adriatiche e occasionalmente anche quelle del sud. I forti venti freddi da nord e di tramontana renderanno i mari circostanti l’Italia molto mossi o agitati con possibile mareggiate lungo le coste più esposte. Come possiamo osservare nelle mappe a corredo dell’articolo, le temperature crolleranno su valori di oltre 10°C inferiori alle medie del periodo.
Fonte: meteoweb

martedì 28 gennaio 2014

Il Nord apripista della neve

Si sta organizzando tra la Francia e il Golfo del Leone la perturbazione che porterà la neve al Nordovest, soprattutto nel corso di domani. Prime frange nuvolose da prefrontale hanno già raggiunto l'Ovest Piemonte e la Valle d'Aosta con prime precipitazioni, ma la parte più consistente della perturbazione arriverà sul Piemonte e sulla Liguria dalle prime ore del mattino con neve fino in pianura a partire dall'Imperiese, Savonese, Cuneese, Torinese poi in estensione verso l'Astigiano, l'Alessandrino e verso buona parte del Piemonte in giornata, localmente verso il resto della Liguria e l'Ovest Emilia.   
9
  
Abbiamo approntato una carta, questa sopra, che evidenzia le aree con la stima dei centimetri di neve in accumulo da domattina e fino alle 18.00 di domani sera. Abbiamo stimato accumuli fino a 20/30 cm tra il Cuneese, l'Imperiese e il Savonese, diversi centimetri sul resto delle aree colorate. Il resto del nord vedrà nubi in aumento ma fenomeni deboli o assenti fino a sera. Dalla serata di domani, le nevicate diffuse fino a bassa quota o anche in pianura si spingeranno anche su buona parte della Lombardia e dell'Emilia. (Fonte ilmeteo.it)