ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta grandinata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta grandinata. Mostra tutti i post

venerdì 24 ottobre 2014

Un violento temporale risveglia Reggio Calabria: eccezionale grandinata ad Archi e Gallico [FOTO]

Un violento temporale ha risvegliato stamattina Reggio Calabria con tuoni molto forti a partire dalle 06:50: la temperatura è crollata fino a +11°C in città, dopo una notte di pioggia e freddo, e nella zona nord tra Gallico ed Archi s’è verificata una grandinata molto violenta che ha imbiancato strade e giardini come possiamo osservare nella galleria con le foto di stamani. Tra ieri a oggi a Reggio Calabria sono caduti quasi 40mm di pioggia, provocati dal transito dell’uragano Gonzalo che continua ad imperversare tra l’Italia e i Balcani alimentando forte maltempo: prima i rovesci di mercoledì pomeriggio, poi il violento temporale della notte tra mercoledì e giovedì con vento impetuoso e danni ingenti in città (rami spezzati, alberi piegati, mareggiate). Poi ancora le piogge di ieri, di quest’altra notte e di stamani. E non è ancora finita…
Fonte: meteoweb

martedì 23 settembre 2014

Maltempo, violenti temporali nell’alto Adriatico: super-grandinata a Venezia

Forti temporali stanno colpendo l’alto Adriatico, a causa dell’irruzione d’aria fredda proveniente da nord/est: una violenta grandinata ha colpito Venezia in serata, dove ai centralini dei vigili del fuoco e della polizia municipale non sono giunte chiamate per eventuali soccorsi. La pioggia, accompagnata da molti lampi e tuoni, sta interessando anche la terraferma e gran parte della pianura veneta. Nel trevigiano, sono state diverse le richieste di intervento ai vigili del fuoco. nel vicentino segnalate grandinate, nella zona di Grisignano. Venezia è stata imbiancata dalla grandine, e i turisti sono dovuti scappare (vedi foto). Adesso i fenomeni temporaleschi si stanno spostando minacciosamente verso la Romagna. 
Fonte: meteoweb

Foto 1 di 11

mercoledì 11 giugno 2014

Francia: nuova maxi GRANDINATA nelle aree settentrionali. Chicchi fino a 10 cm!! FOTO

La circolazione umida meridionale che da un paio di giorni sta attanagliando tutta l'Europa centro-occidentale, ha generato anche oggi violenti temporali soprattutto tra la Francia, il Benelux e il nord-ovest della Germania, tutte aree ove non sono mancati ingenti disagi.
Colpita oggi anche la città di Parigi, ove si è verificata una tempesta di fulmini altamente spettacolare.
Nelle aree poco a nord della città si è invece manifestataun'altra, maxi grandinata accompagnata da raffiche di vento estremamente sostenute, che hanno a tratti superato i 100 km/h.
Sono stati moltissimi i danni; le raffiche di vento hanno abbattuto numerosi alberi e pali della corrente elettrica, la grandine (che ha raggiunto diametri fino a 8-10 cm) ha distrutto alcune macchine e danneggiato i tetti di svariate abitazioni
grandine francia
grandine francia 4
grandine francia 3
grandine francia 2
grandine fra 2
grandine fra 1
Fonte: meteoportaleitalia

lunedì 9 giugno 2014

Impressionante GRANDINATA nel nord della Francia, chicchi come palline da golf!! FOTO pazzesche

Nel corso della giornata di ieri, a seguito della formazione di una vastissima supercella temporalesca, violente grandinate si sono abbattute nella parte settentrionale della Francia, poco ad ovest di Parigi, ove la fenomenologia precipitativa si è presentata estremamente notevole ed in grado di creare pi di qualche disagio.
Particolarmente colpite le aree a sud della Normandia, la Ile de France, South Piccardia e Champagne-Ardenne. In queste aree lamaxi grandinata è stata accompagnata da chicchi che hanno raggiunto dimensioni straordinarie, grandi come palline da golf!!
In alcune aree i venti hanno a tratti raggiunto i 100 km/h e diversi alberi sono stati abbattuti, così come numerosi pali della corrente elettrica.
Anche la pioggia ha determianto più di qualche problema; in alcune località l'accumulo ha a tratti superato i70-80 mm, con punte anche di 100 mm nel giro di 30 minuti.
Fonte: meteoportaleitalia
grandine Francia supercella 6
grandine Francia supercella 5
grandine Francia supercella 4



grandine Francia supercella 3

lunedì 26 maggio 2014

GRANDINATA violentissima a Vilafranca, in Spagna. Accumlo di ghiaccio fino a 20 cm!! FOTO

L'Europa occidentale sta da giorni sperimentando una fase meteorologica fortemente influenzata dalla presenza di una circolazione depressionaria che implica lo sviluppo di violentissime celle temporalesche figlie della crescente instabilità che ha dominato negli ultimi giorni.
Durante la giornata odierna, nel bel mezzo di un temporale che ha scaricato al suolo un quantitativo pluviometrico estremamente abbondante, una maxi grandinata si è abbattuta sulla località di Vilafranca Caldèron, in Spagna, causando ingenti disagi e numerosi problemi alla circolazione.
L'impressionante grandinata che si è abbattuto nella zona è stata preceduta da continue fulminazioni e da violentissimi colpi di vento. In alcuni punti l'accumulo di ghiaccio ha a tratti superato i 20 cm e ha causato, come detto, enormi problemi soprattutto alla circolazione stradale.
Il fenomeno, scatenato da un super temporale sviluppatosi intorno alle ore 14, si è verificato proprio nel bel mezzo delle elezioni, bloccando per più di un'ora l'afflusso dei cittadini. Subito sotto sottostanti potete osservare la devastante grandinata attraverso l'ausilio di alcune foto dalla zona.
grandine vilafranca 3
grandine vilafranca 2
grandine vilafranca 1
Fonte: meteoportaleitalia

martedì 6 maggio 2014

Grandinata devastante a Bucarest!

L’aria fredda ha raggiunto anche la Romania, dove, scontrandosi con la preesistente massa d’aria calda, ha generato temporali di forte intensità, creando le condizioni per una devastante grandinata sulla capitale, Bucarest.
Nella foto, tratta da www.news.cn, si cerca di liberare le strade della capitale dall’ingente quantità di grandine caduta.
Fonte: Freddofili