Archiviata la Pasqua, nei prossimi giorni il quadro meteo/climatico in Italia subirà un drastico capovolgimento. Difatti, mentre sulle regioni settentrionali si comincerà ad affacciare un più deciso miglioramento, con l’avanzamento di ampie schiarite e spazi soleggiati, nelle prossime ore un peggioramento piuttosto organizzato inizierà ad interessare la Sardegna, per estendersi al resto del centro-sud peninsulare, dove avanzeranno nubi molto compatte che daranno luogo a piogge, rovesci e persino temporali. Il nuovo peggioramento, che interesserà da vicino le regioni centro-meridionali e le Isole maggiori, sarà determinato dall’affondo di un asse di saccatura che dalla Francia tenderà a scivolare verso l’entroterra tunisino, attraversando l’intero bacino centro-occidentale del mar Mediterraneo. L’asse di saccatura, affondando con i propri elementi sulla Tunisia, innescherà un significativo“forcing” dinamico, nell’alta troposfera, derivato dall’accentuazione dei valori di vorticità positiva che provocheranno una destabilizzazione atmosferica su buona parte delle regioni meridionali.
Fonte: meteoweb