ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta termometri giù. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta termometri giù. Mostra tutti i post

domenica 19 ottobre 2014

Tra giovedi e venerdi GIU i termometri in Italia! Quanti gradi perderemo?

Finalmente un'Italia in blu, quel blu che in inverno fa sognare gli appassionati di neve e freddo, che sul nostro Paese non sono pochi.
Questa volta il freddo, quello vero, non arriverà, ma la stagione autunnale farà un passo avanti, sotto l'egida di forti correnti settentrionali che spireranno sul nostro Paese da nord a sud.
La fase dei contrasti, ovvero con temporali e rovesci, si avrà tra mercoledì e parte di giovedì al centro-sud. Successivamente, avremo l'atteso calo delle temperature, non appena l'aria fresca dalla quota si depositerà al suolo in concomitanza con il calo del vento.
La cartina che vedete mette in mostra le differenze termiche che avremo tra la giornata di oggi (domenica) e quella di venerdì 24 ottobre. Teniamo a precisare che al momento le temperature in Italia sono di molto superiori alle medie. Di conseguenza gli sbalzi al ribasso saranno notevoili, ma ciò servirà a far rientrare i nostri termometri nell'ambito della norma, levando il caldo in eccesso dallo Stivale Italico. In altre parole, si parlerà ancora di fresco e non di freddo vero e proprio.
Al nord si perderanno tra i 6 e gli 8°, con una punta di 11° in meno in prossimità dell'Appennino Emiliano.
Al centro si perderanno 10-11° nelle zone interne, tre i 5 e i 7° lungo le coste e sulla Sardegna.
Al sud si perderanno addirittura 12° nelle zone interne del Molise e sulla Lucania, tra i 7 e gli 8° in meno sulle restanti regioni.
Fonte: meteolive

martedì 8 aprile 2014

Sabato giù i termometri!

Resta ancora da valutare l'impatto instabile del fronte freddo che tra sabato e domenica attraverserà tutta la nostra Penisola, portando alcune precipitazioni ( anche di tipo temporalesco) da nord a sud.
Oltre al quadro fenomenologico, anche il riscontro delle temperature subirà un mutamento, indotto segnatamente dal rovesciamento freddo delle precipitazioni e dall'arrivo di aria più fresca da nord-ovest.
Tra oggi e domani le temperature risulteranno in alcune regioni notevolmente al di sopra della media e da qualche parte respireremo sentori estivi. Il calo termico previsto per sabato, di conseguenza, non porterà il freddo, ma determinerà un rientro in media ( o vicino alla media) dei valori termici del Bel Paese.
Non fatevi quindi impressionare dal blu che vedete sulla cartina a lato. Come detto poco sopra, non sono attese ondate di freddo rilevanti sulla nostra Penisola nei prossimi giorni, solo un ritorno in media.
In particolare, la diminuzione più sensibile ( di circa 7-8° rispetto ad oggi) la registreremo tra la Liguria, la Toscana e il Lazio ( zone interne in primis).
Anche in Sardegna, specie sui settori settentrionali, le temperature caleranno di circa 6°; 5° in meno sono attesisul Friuli ed estremo nord-est, mentre altrove avremo cali termici minori ( probabilmente assenti solo sulla Puglia, parte della Sicilia e della Calabria).
Se vuoi monitorare da solo gli sbalzi termici previsti nei prossimi giorni, non devi fare altro che cliccare su questo link, sempre aggiornato
Fonte: meteolive