ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta dama bianca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta dama bianca. Mostra tutti i post

lunedì 4 gennaio 2016

Neve, che spettacolo al Nord/Est: la dama bianca ammanta Veneto e Friuli Venezia Giulia

Neve in pianura anche al Nord/Est: nella notte e in mattinata imbiancato quasi tutto il territorio di Veneto e Friuli Venezia Giulia, da Verona a Padova, Vicenza, Treviso, Pordenone, Trieste e soprattutto Udine e Gorizia.

Sono Udine e Gorizia le città più colpite dalla nevicata di stamattina, con accumuli di circa 5cm al suolo. Ma un sottile velo bianco ha ammantato tutto il territorio del Nord/Est in pianura Padana, tra Veneto e Friuli Venezia Giulia. Ha nevicato con accumulo a Padova, Verona, Vicenza, Treviso, Pordenone, Trieste, ma non solo. Nella notte si erano imbiancate anche molte città di Lombardia ed Emilia Romagna: ha nevicato a Bergamo, a Modena, a Carpi, persino a Como in riva al lago.
padova 06Nelle scorse ore si è verificata la seconda nevicata della stagione (e del 2016) dopo quella della notte tra 2 e 3 gennaio al Nord Italia, fin in pianura. E oggi è un’altra giornata tipicamente invernale con temperature che alle ore 11:00 si mantengono in tutto il territorio del Nord Italia tra 0 e +2°C, al nord/est continua a nevicare mentre altrove il cielo è coperto e lo scenario tipicamente invernale. 
Fonte: meteoweb

sabato 15 febbraio 2014

Super-caldo: le deprimenti immagini dell’Appennino senza neve come se fossimo a luglio!

Mentre le Alpi sono sommerse da metri e metri di neve, sull’ Appennino la situazione nivometrica è completamente differente: in molte località sciistiche non c’è traccia della “dama bianca” e le temperature, costantemente miti come se fossimo in piena primavera, non consentono neanche l’attivazione dei cannoni spara-neve. Insomma, un vero e proprio disastro per il turismo invernale: dalle Marche alla Sicilia passando per Abruzzo, Molise, Campania e Calabria, la situazione è uguale dappertutto, anche in Lazio e Umbria. Le immagini delle webcam che pubblichiamo nella gallery, riferite a stamani, sono eloquenti. E con il caldo di questo weekend e dei prossimi giorni, si scioglierà anche la poca neve presente alle alte quote. Come se fossimo a luglio…
(Fonte: meteoweb)