ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta quiete. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta quiete. Mostra tutti i post

venerdì 28 marzo 2014

La quiete dopo la “tempesta”: avanza la bella stagione.

Quello che stiamo vivendo in questi giorni sarà probabilmente uno degli ultimi periodi perturbati del periodo di Marzo. Già dalla giornata di domani è previsto un miglioramento delle condizioni meteorologiche ed un progressivo aumento delle temperature. Il ciclone che viaggia ormai a Nord della Sicilia tenderà ad esaurirsi già nel primo pomeriggio, quando impatterà sulle coste Lazio-Campane. Osservando la carta sinottica risulta già evidente la rimonta anticiclonica dell’alta pressione Africana, che terrà lontane le poche perturbazioni Atlantiche rimaste in gioco.
Avremo quindi un nuovo periodo stabile, che inizierà già da domani e si protrarrà almeno fino ai primi giorni di Aprile. Il rialzo delle temperature è ben evidente se si confronta le mappe delle temperature previste a circa 1500 metri fino a 96 ore.
Temperature previste a circa 1500 metri per il nord. Previsioni a confronto per 27 e 30 Marzo.
Temperature previste a circa 1500 metri per il nord. Previsioni a confronto per 27 e 30 Marzo.
Il contrasto è evidente anche solo osservando i colori. In alcune zone al Nord Ovest si passa dai -1°C ai 5°C, mentre spostandosi ancora più a Sud si superano i 7°C a 1500 metri.
Temperature previste a circa 1500 metri per il Sud. Previsioni a confronto per 27 e 30 Marzo.
Temperature previste a circa 1500 metri per il Sud. Previsioni a confronto per 27 e 30 Marzo.
Situazione simmetrica al Sud, dove la transizione verso temperature più alte sarà sentita maggiormente in Sicilia e sulle coste Occidentali.
Fonte: meteoindiretta