ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta diretta. Mostra tutti i post

martedì 25 febbraio 2014

Valanga ripresa in diretta a Villa di Lozio! ESCLUSIVO




Pericolo scampato, ma tanta paura per i pochi residenti della frazione Villa di Lozio, in Alta Valcamonica: un gigantesco fronte di valanga è infatti sceso, come una cascata, lungo un canalone quando erano le 11 mattutine del 23 febbraio, arrivando a ridosso di un parcheggio posto all'ingresso dell'abitato. Davvero impressionante l'avanzata della massa bianca, che ha prodotto un forte boato, ben udito dalle persone. Quella di domenica non è stata tra l'altro la prima valanga che minaccia la zona: la situazione che si sta vivendo in questi giorni a Lozio è piuttosto preoccupante, tanto che i tecnici della Provincia impegnati nel piccolo comune della Valle Camonica stanno monitorando costantemente i versanti più pericolosi, anche attraverso l'utilizzo di droni.
Video della valanga ripresa in diretta domenica 23

E' confermata la situazione d'instabilità del manto nevoso in quota sopra l'abitato di Villa, dove la neve raggiunge ancora i 4 metri di quota: le alte temperature diurne ed il sole di questi giorni fanno temere per il pericolo di distacco di altri fronti che potrebbero scendere fino in paese utilizzando le vie di fuga già aperte dalle altre slavine. Del resto l'allarme valanghe del bollettino Arpa resta marcato (di livello 3 su una scala di 5 gradi, dove il 5 corrisponde a " molto forte") per tutte le Prealpi Bresciane, con particolare attenzione all'alta Valcamonica.

immagine 1 articolo 31417
Qualche tempo fa avevamo visto altre immagini, sempre molto impressionanti, di come una valanga abbatteva gli alberi come birilli in Val Passiria.
Fonte: meteogiornale

sabato 15 febbraio 2014

VALANGA in diretta!

Pericolo marcato per le valanghe in montagna. Le temperature miti e la mole eccessiva di coltre bianca possono favorire distacchi anche consistenti.

Le valanghe sull'arco alpino continuano a fare paura. Guardate questo video. Siamo ad Ardesio, in Val Seriana, Alpi Orobie, in provincia di Bergamo.
Un giornalista di un'emittente locale sta intervistando il sindaco del paese, quando sul fianco della montagna un forte boato precede una valanga che si riversa a valle con forza, nell'incredulità degli abitanti.
Fonte: meteolive