ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta giorni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta giorni. Mostra tutti i post

venerdì 1 maggio 2015

Previsioni Meteo, maggio porta un caldo infernale: 4 giorni di fuoco da lunedì, oltre +40°C al Sud

Le Previsioni Meteo per i prossimi giorni sono particolarmente estreme: le condizioni del tempo rimarranno stabili e soleggiate su gran parte d’Italia, con qualche disturbo soltanto all’estremo nord, ma l’attenzione è tutta da focalizzare sulle temperature che si impenneranno raggiungendo valori eccezionali tra lunedì 4 e giovedì 7 maggio, quattro giorni di fuoco in tutto il centro e il sud del nostro Paese.
08L’Italia, infatti, sarà investita da un’ondata di calore eccezionale per il periodo, che potrebbe stravolgere tutti i record storici del mese di maggio nonostante si verifichi nella parte iniziale di questo mese, e non in quella finale in cui situazioni di questo genere sarebbero comunque anomale, ma meno rare. Le temperature inizieranno ad aumentare già nel weekend, e soprattutto domenica 3 maggio quando in Sardegna eSicilia nelle ore pomeridiane si raggiungeranno i primi picchi di +32/+33°C. Sarà soltanto un antipasto rispetto al gran caldo dei giorni successivi: lunedì 4 la Sardegna inizierà ad avvicinarsi ai +40°C e molte località del centro/sud, soprattutto in Sicilia, supereranno i+35°C. Sarà il primo dei quattro giorni di fuoco con caldo asfissiante la prossima settimana.
13Tra martedì 5 e mercoledì 6 avremo i picchi di calore più elevati, con punte di +44°C in Sardegna, +40°C in Puglia, Calabria e Sicilia,+37/+38°C in tutte le Regioni del centro/sud. Sarà un caldo davvero esagerato, con temperature minime che non scenderanno sotto i +25/+26°C neanche nelle ore notturne, come nei giorni più caldi di luglio e agosto.
La Regione più colpita dall’ondata di calore sarà la Sardegna, ma in generale si tratta di un’ondata di caldo eccezionale non solo per intensità ma anche per durata ed estensione. Sull’Italia arriverà anche tanta sabbia del Sahara, mentre tra Marocco e Algeria la colonnina di mercurio supererà abbondantemente i +45°C. Continuerà a far caldo, infatti, anche giovedì 7 maggio, soltanto nel prossimo weekend la situazione tornerà alla normalità.
Fonte: meteoweb

martedì 12 agosto 2014

Meteo Italia: sono i giorni più caldi dell’estate, ma il maltempo sta per tornare impetuoso

L’Italia sta vivendo quelli che saranno i giorni più caldi di questo 2014, senza eccessi di calore particolarmente esagerati ma comunque con temperature elevate al centro/sud, le più alte di un’estate sottotono dall’inizio alla fine. Le temperature massime, ancora parziali, sono elevate: +38°C a Foggia, +36°C a Gioia del Colle,+35°C a Palermo, Bari, Catania, Taranto, Lecce, Reggio Calabria, Trapani e Guidonia, +34°C a Cosenza e Latina, +33°C a Roma, Napoli, Bologna, Bolzano, Salerno, Catanzaro e Crotone, +32°C a Perugia, Messina, Frosinone, Alghero e Forlì.
CNMC_MET_201408111410_ITARSS_CP0H0H09_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@Nei prossimi giorni le temperature aumenteranno ulteriormente, soprattutto tramartedì 12 mercoledì 13 al centro/sud. In Puglia e Sicilia i valori più alti, con picchi di+40°C nelle zone interne e massime diffusamente superiori ai +36/+37°C. Questa parentesi tipicamente estiva, però, durerà molto poco e si limiterà al centro/sud perchè già domani, martedì 12, al nord nel pomeriggio arriveranno forti temporali che poi si intensificheranno su tutto il settentrione nella giornata di mercoledì 13, quando avremo molti fenomeni estremi come grandinate e trombe d’aria. Al centro/sud continuerà a fare caldo fino a giovedì 14, quando poi le temperature inizieranno a diminuire.
CNMC_MET_201408111515_EUROPA_CP030201_@@@@@@@@@@@@_@@@_000_@@@@Mentre la tempesta Bertha sferza il nord Europa, infatti, sul Mediterraneo è in atto questa vampata di caldo nord Africano soltanto effimera, senza alcun supporto anticiclonico. Non appena “Bertha”, come accadrà da venerdì 15 in poi, sfonderà nel Mediterraneo, questo caldo sparirà rapidamente tanto che nel weekend le temperature crolleranno in tutt’Italia sotto le medie del periodo (specie al centro/nord) sotto i colpi di freschi venti settentrionali e con tanto maltempo su molte Regioni. Instabilità che poi si prolungherà anche la prossima settimana.
Fonte: meteoweb