ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta tornano. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta tornano. Mostra tutti i post

mercoledì 7 giugno 2017

Maltempo, violentissimi tornado devastano il cuore della Lombardia: case abbattute, “come un terremoto”

Maltempo, violenti tornado colpiscono la pianura Padana: tre fenomeni in Lombardia, danni gravissimi

Il maltempo che sta colpendo in modo pesantissimo in queste ore il Nord Italia è degenerato in violentissimi tornado nel cuore della Lombardia, soprattutto in nella zona di confine tra le province di BergamoBrescia e Cremona. I territori più colpiti sono quelli di Campagnola CremascaCasaletto Vaprio e Treviglio. Almeno tre i tornado documentati, accompagnati da raffiche di vento a 150km/h, bombe d’acqua e grandine di dimensioni eccezionali. Il caldo anomalo delle ultime settimane e soprattutto di fine Maggio, quando proprio in queste zone la temperatura aveva superato i +35°C, ha innescato questi fenomeni al passaggio odierno di aria un po’ più fresca e instabile in quota. Ancora oggi prima dell’ondata di maltempo le temperature hanno superato i +29°C su tutta la fascia sud/orientale padana, da Mantova verso l’Adriatico. Una situazione esplosiva che ha determinato fenomeni così estremi, come possiamo osservare nelle immagini a corredo dell’articolo.

Fonte: meteoweb

venerdì 9 maggio 2014

Fine settimana dal sapore quasi estivo, ma da domenica sera tornano nubi e piogge! - Previsioni Meteo Weekend di Sabato 10 e Domenica 11 Maggio

Alta pressione alla conquista dello Stivale: weekend con caldo e stabilità.

Saranno veramente pochi gli elementi che potranno disturbare il sole ed il cielo sereno che si apprestano ad essere protagonisti del secondo weekend di Maggio. L'Alta pressione delle Azzorre distenderà il suo ramo su tutta l'area Mediterranea, abbracciando Spagna, Italia e persino l'area Balcanica. Gli unici deboli disturbi che transiteranno a Nord delle Alpi saranno in grado di produrre precipitazioni solo nelle zone Alpine, anche se si tratterà di fenomeni a carattere locale e deboli in intensità.
cartina  italia sabato
cartina  italia domenica

Sabato 10 Maggio

Bel tempo su tutta Italia, soprattutto sulle regioni Centrali. Gli unici disturbi in questa bella giornata di sole saranno caratterizzati da una nuvolosità medio-alta, non uniforme, che abbraccerà Nord-Ovest e Sud-Est ma solo a partire dal pomeriggio. Si tratterà di una nuvolosità sterile ed innocua, che disturberà solo parzialmente il riscaldamento solare. Dalla serata possibile sviluppo di convezione isolata, e quindi formazione di temporali, solo nella parte Settentrionale delle Alpi. Ventilazione debole sul versante Tirrenico, con direttrice da Nord-Ovest. Sul versante Adriatico possibile intensificazione dei venti, fino a regime moderato sulla Puglia, in diminuzione nel corso della serata. Temperature massime in aumento ovunque: 26-27°C al Nord, 25°C al Centro e 23-24°C al Sud Italia.

Domenica 11 Maggio

Dopo una mattina passata col bel tempo su tutta Italia, nel primo pomeriggio qualche disturbo riuscirà a passare le vallate Alpine e a riversarsi nelle pianure del Nord Italia. Per questo motivo la nuvolosità risulterà più compatta su tutto il Nord ed il centro Italia, fino a Lazio e Marche. Piogge sul versante settentrionale delle Alpi, in estensione a Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli solo nel corso del tardo pomeriggio, in successiva diminuzione già nel corso della nottata. In ogni caso si tratterà di fenomeni molto deboli ed isolati, con scarsa probabilità di accumuli consistenti. Temperature massime in ulteriore aumento su tutto lo stivale: probabile il raggiungimento dei 29-30°C in alcune zone della pianura Padana, mentre al Sud le temperature si manterranno sui 25-26°C di massima. Ventilazione debole su tutta Italia, per tutta la giornata.

Weekend in dettaglio

Fonte: meteoindiretta