La notizia che arriva quest’oggi dalla Camera, fa un po’ riflettere in merito ai nostri parlamentari, coloro che dovrebbero rappresentare il nostro paese, ma che in realtà spesso pensano solo alle proprie tasche. Il signor Antonio Casu, direttore della biblioteca della Camera dei Deputati, è sardo, di Olbia per la precisione e sa bene in che condizione verte la sua regione nel post alluvione. Perciò decide di organizzare una vera e propria colletta alla Camera, credendo di poter racimolare un bel gruzzoletto da poter devolvere in supporto degli alluvionati.
Casu pensava che i parlamentari avrebbero risposto positivamente all’idea da lui proposta, ma si sbagliava di grosso. Gli unici a partecipare alla colletta infatti, sono stati i dipendenti della Camera, gente comune insomma e non i parlamentari che di certo potevano permettersi offerte ben più elevate. “Non ci hanno donato neanche un centesimo – spiega il sindaco di Olbia Gianni Giovannelli a la Stampa – Stiamo aspettando che facciano qualcosa, ma per il momento non ci hanno fatto sentire in nessun modo il loro sostegno. Sappiano che sono ancora in tempo perché qui abbiamo davvero bisogno di aiuto”.
“Questo ci dispiace molto, ma colgo l’occasione per rilanciare l’appello – dice il sindaco Giovannelli – Da loro ci aspettiamo un aiuto non solo economico, ma anche politico: abbiamo sì bisogno di soldi ma anche di azioni politiche concrete perché ci venga consentito di spendere le risorse che abbiamo in cassa per l’immediata ricostruzione della città. I vincoli della spending review non ci consentono di utilizzare i milioni di euro bloccati in banca e questo è inaccettabile. Intanto, dobbiamo ringraziare i dipendenti della Camera che hanno dato un grande esempio di generosità, spero che i parlamentari imparino la lezione”.
L’organizzatore della colletta ha dichiarato: “Noi ci siamo mobilitati subito e abbiamo fatto tutto quello che ci era possibile. Quando ho visto le immagini che arrivavano dalla mia città non potevo stare a guardare e ho subito attivato la gara di solidarietà”. La raccolta però ha fruttato solo 5 mila euro, molto meno rispetto alle previsioni. Ma tali previsioni tenevano conto dell’aiuto dei parlamentari, che però è stato nullo…
Fonte: meteoweb