ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta rialzo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rialzo. Mostra tutti i post

domenica 12 aprile 2015

Temperature Italia: punte di 24/25 gradi da Lunedì

La persistenza di un campo di alta pressione sul Mediterraneo continuerà a favorire condizioni di stabilità e bel tempo sull'Italia, con sole prevalente e generale mitezza. Le temperature infatti aumenteranno sensibilmente nei valori massimi, raggiungendo punte fino a 25°C sulle pianure interne del Centro-Nord. Continueranno a mantenersi più fresche le coste e le aree del Sud, seppur con valori compresi tra 17 e 19°C. Le città più calde a inizio settimana saranno Torino, Aosta, Bolzano, Milano, Bologna, Ferrara, Mantova e Firenze con valori attesi fino a 24/25°C, mentre 22/23°C si potranno raggiungere a Perugia, Roma, Vicenza, Udine, Pordenone, Ravenna e Macerata.
Da Martedì un lieve calo termico si potrà avere sulle regioni adriatiche e sul Nord Est, interessati da più fresche correnti orientali, con temperature che torneranno temporaneamente al di sotto della soglia dei 20°C. Diversa la situazione sui versanti tirrenici e al Nord Ovest, dove continueranno a registrarsi temperature diurne intorno ai 22/24°C. 
Fonte. 3BMeteo

venerdì 4 aprile 2014

Prossima settimana: con l'anticiclone esploderà il caldo, impennata termica

L'attuale fase perturbata tende a caratterizzarsi più semplicemente come un break fra la fase anticiclonica che ci siamo lasciati alle spalle e quella che verrà prossimamente, nell'ambito di un trend primaverile finora abbastanza mite. Già domenica le condizioni miglioreranno su buona parte del Paese, con l'alta pressione che abbraccerà poi tutta l'Italia ad inizio settimana. Il nuovo promontorio anticiclonico avrà connotati decisamente sub-tropicali, sarà cioè supportato al suo interno da masse d'aria calda in quota di provenienza nord-africana.
La mappa sottostante ci aiuta a capire l'entità del rialzo termico da qui a martedì 8, che sarà notevole soprattutto sulle regioni centro-settentrionali, dove avremo incrementi anche dell'ordine degli 8-10 gradi rispetto al contesto attuale. Va sottolineato che si partirà da valori non certo bassi e pertanto andremo molto sopra la norma. Potranno registrarsi con ogni probabilità punte locali anche di 26-28 gradi, quindi avremo un anticipo di clima quasi estivo. A seguire potrebbe aversi un lieve ridimensionamento del caldo per infiltrazioni d'aria più fresca.
Fonte: meteogiornale

mercoledì 19 marzo 2014

Stati Uniti, arriva la PRIMAVERA: temperature in netto rialzo

Domani prenderà avvio la Primavera ed anche gli Stati Uniti si preparano al disgelo. Secondo le previsioni aria mite da sud dovrebbe invadere gran parte del Continente, ad eccezione degli Stati più settentrionali, di alcune zone dei Grandi Laghi e le zone interne del nord-est.
Le temperature sono attese in netto aumento e dovrebbero portarsi in linea con le medie stagionali. Si prevedono valori massimi prossimi ai 10°C su Boston, New York, Washington DC, Cincinnati, Kansas City, Missouri e Portland. Il termometro dovrebbe raggiungere i 15°C su Richmond, Virginia, Nashville, St. Louis, Denver, Salt Lake City e San Francisco.
Fonte: meteogiornale