ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta conferme. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta conferme. Mostra tutti i post

sabato 27 dicembre 2014

Burian di Capodanno 2015: confermato

Prende sempre meglio aspetto la straordinaria evoluzione meteorologica di Capodanno, quando aria freddissima proveniente dalle steppe della pianura sarmatica raggiungerà l’Italia. Il fenomeno è noto come Burian.
Burian Capodanno 2015
Burian Capodanno 2015
Ci avreste scommesso 10 centesimi che il 2014 si sarebbe chiuso con il botto?
Un vero botto atmosferico sarà quello che si manifesterà a Capodanno sull’Italia, quando aria freddissima a tutte le quote si porterà dapprima sui Balcani e poi sull’Italia, dove sono previste temperature particolarmente basse.
Ma cosa è il Burian? E’ un termine di origine russa che intende definire una particolare tempesta di neve. Per intenderci, è la tempesta che si è avuta durante il Natale Cristiano a Mosca, quando la città è andata il tilt per la neve abbondante, accompagnata da forte vento e da temperatura a -10°C.
In Italia il termine viene utilizzato quando una massa d’aria freddissima si tuffa sull’Adriatico proveniente dalla Russia centrale, in genere dalla zona degli Urali. Tal fenomeno nell’ultimo ventennio è divenuto rarissimo, e dovrebbe manifestarsi nel Capodanno 2015.
Gli effetti sull’Italia saranno importanti, con temperature che sul Centro Nord potranno scendere di molti gradi sotto zero, e rimanere negativi anche di giorno, e determinare uno o due giorni di ghiaccio, ovvero con temperatura sotto zero anche nei valori massimi. La durata dell’evento di Burian sarà di circa 48 ore, ma lascerà strascichi per varie giornate della prima decade di Gennaio 2015.
Fonte: freddofili

martedì 18 marzo 2014

Previsioni Meteo, conferme sul peggioramento del weekend, e la prossima settimana torna anche il freddo

Dagli ultimi aggiornamenti serali dei principali centri di calcolo arrivano ulteriori conferme sul brusco peggioramento che interesserà l’Italia nei prossimi giorni, a partire dal weekend, con un vero e proprio colpo di coda dell’inverno la prossima settimana, tra 24 e 26 marzo quando le temperature crolleranno di oltre 15°C rispetto ai valori primaverili di questi giorni, tornando su valori tipicamente invernali e riportando la neve sui rilievi riportando la neve fino a quote medio/basse sia sulle Alpi che sugli Appennini. A corredo dell’articolo pubblichiamo le mappe del modello britannico ECMWF con la situazione barica e sinottica per i prossimi giorni: evidente lo sfondamento di una saccatura proveniente da nord/est proprio sull’Italia tra il weekend e l’inizio della prossima settimana.
Per ulteriori dettagli, vi rimandiamo ai prossimi aggiornamenti.
Fonte: meteoweb