ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

Meteo Giornale

Entrate e scoprite le ultime news di "meteogiornale.it"

Meteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "meteo.it"

Meteoareonautica

Entrate e scoprite le ultime news di "meteoareonautica"

3BMeteo

Entrate e scoprite le ultime news di "3bmeteo"

Meteociel

Entrate e scoprite le ultime news di "Meteociel"

Visualizzazione post con etichetta danni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta danni. Mostra tutti i post

giovedì 21 agosto 2014

ALLUVIONE in Cina, l'acqua nelle strade supera i DUE METRI. Tutti i DETTAGLI

Continua la fase di maltempo in numerose aree della Cina orientale e meridionale. Le abbondanti precipitazioni che stanno flagellando il territorio da oltre due giorni stanno causando numerosi disagi in svariate località, tanto più che l'accumulo pluviometrico supera in alcuni punti i 200 mm!
Nella città di Lishui, nella provincia dello Zhejiang, è stato dichiarato lo stato di allarme di secondo grado per il pericolo alluvioni. L'acqua infatti ha già invaso le aree urbane.
Sempre a causa della grande mole d'acqua presente in più zone, oltre 3.000 maiali rischiano di perdere la vita annegati. L'acqua infatti continua a salire, in alcuni punti si sono raggiunti i 4 metri e gli animali, per salvarsi, son saliti sui tetti delle case.
Lo straripamento di un fiume ha inoltre completamente inondato un parcheggio nella città di Rui'an, intrappolando all'interno di un'autovettura cinque persone.
In alcune zone residenziali l'acqua, come detto, ha superato i 200 mm e moltissime persone sono così state costrette a restare nelle proprie abitazioni.
I soccorritori stanno ricorrendo ad ogni mezzo per portare in salvo le persone in difficoltà, soprattutto i bambini e gli anziani, ma il maltempo sta notevolmente rallentando le operazioni di soccorso.
inondazioni cina 20 agosto
Fonte: meteoportaleitalia

mercoledì 20 agosto 2014

Tromba d’aria sul ponente genovese. Danni ad Arenzano! Foto paurose

Due trombe d’aria si sono  formate al largo di Arenzano (GE), nel ponente Ligure. Una di queste ha raggiunto poi il centro della cittadina come un vero e proprio Uragano, devastando alcune zone del paese, sradicando alberi e distruggendo le attrezzature degli stabilimenti balneari.
Fonte: meteoindiretta
123456789101112

mercoledì 30 luglio 2014

Maltempo, centro/nord sott’acqua: piogge torrenziali, danni e disagi [FOTO-LIVE]

Come ampiamente previsto nei giorni scorsi, il maltempo sta provocando piogge torrenziali e tanti fenomeni estremi al centro/nord. Viviamo le ore “clou” del peggioramento con un vero e proprio ciclone posizionato sull’Italia centro/settentrionale, dove sono in atto piogge torrenziali. Dopo le forti piogge di ieri in Lombardia, oggi le Regioni più colpite sono Toscana ed Emilia Romagna. Picchi di oltre150mm nella zona di Pitigliano, nel grossetano, ma anche tra Pisa e Livorno le precipitazioni sono particolarmente significative con picchi di 120-130mm.
modenaIn Emilia Romagna, particolarmente colpito il modenese con 72mm a Modena città e addirittura picchi di 85mm nella zona di Carpi e San Felice. Oltre 70mm a Castelfranco Emilia. Piogge torrenziali anche nel ferrarese con62mm a Ferrara. Molte località hanno superato i 50-60mm anche nel parmense e nel bolognese. In Romagna da segnalare i 47mm di San Biagio e i 35mm di Faenza. E nelle prossime ore continuerà a diluviare… 

mercoledì 18 giugno 2014

Maltempo, Bari “bombardata” da una grandine pazzesca [FOTO] Danni gravissimi, allerta fino a venerdì

Oggi pomeriggio Bari è stata colpita a più riprese da violenti temporali che hanno provocato tre grandinate davvero pazzesche in varie zone della città, come su MeteoWeb abbiamo già anticipato nei precedenti aggiornamenti meteo. La grandine, grossa come palline da tennis, ha causato danni gravissimi distruggendo i parabrezza di molte autovetture, oltre a determinare pesanti disagi al traffico congestionando la tangenziale e altre arterie viarie minori.
I temporali (il primo intorno alle 16:20, il secondo poco dopo le 18 e poi il terzo alle 19, ancora in corso) hanno colpito anche l’hinterland tra Valenzano e Noicattaro, per poi spostarsi sul centro cittadino.
torre-a-mareLa grandinata più violenta ha colpito Torre a Mare dove alcuni chicchi di grandine hanno superato i 5 centimetri di grandezza (vedi foto).
Durante i temporali, accompagnati da forte pioggia, la temperatura è piombata fino a +18°C dopo che la massima aveva raggiunto i +24,5°C poco dopo le 13 quando ancora splendeva il sole.
Questi fenomeni di maltempo sono provocati dall’arrivo dell’aria fredda e non finiscono stasera: la Puglia e il barese saranno ancora colpiti da forti piogge e temporali fino avenerdì 20 giugno. Solo nel weekend ci sarà un miglioramento della situazione, più timido sabato con vento teso di maestrale e le ultime nubi residue, deciso invece domenica 22 in vista poi di una fine di giugno all’insegna del clima estivo.
Fonte: meteoweb