ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

venerdì 31 gennaio 2014

Inverno travestito da autunno: nubifragi, scirocco e super neve sulle Alpi

VIOLENTA PERTURBAZIONE MEDITERRANEA - L'Italia è stretta nella morsa di un maltempo d'entità davvero eccezionale e tutto ciò fa parte di un quadro generale che poco ha a che fare con quello che l'inverno riserva generalmente in questo periodo. E' quasi come se l'inverno, quello vero, non fosse mai davvero iniziato, almeno alle nostre latitudini, a parte la breve e recente parentesi fredda a cui sono seguiti le fugaci nevicate fino in pianura...

EDIZIONE STRAORDINARIA: piogge alluvionali interessano varie regioni d'Italia. A rischio esondazione Tevere ed Arno. Valanga di neve sulle Alpi

La situazione meteorologica è divenuta inquietante in varie regioni italiane, per l'effetto di intense piogge. Ormai piove sul bagnato, in questo Inverno che ha le caratteristiche di un Autunno inoltrato, siamo piombati per l'ennesima volta sotto una scarica di pioggia. L'area metropolitana di Roma ed il suo hinterland stanno patendo per la pioggia torrenziale che si sta rovesciando da ieri, e che stanotte e questa mattina ha assunto intensità...

Maltempo, pioggia e disagi in tutta Italia. Arno spaventa Pisa, allerta Reno in Emilia. Nubifragio a Roma, cittadini sui tetti

 Maltempo, ecco la situazione nei punti della Penisola più a rischio: PISA - L’ondata di piena dell’Arno che sta tenendo in apprensione la città di Pisa è attesa intorno alle 10 con una portata stimata tra i 2500 e i 3000 metri cubi al secondo come non accadeva da 20 anni. In Prefettura è riunito da stanotte il centro operativo soccorsi che sta valutando anche la chiusura degli uffici pubblici, fatta eccezione per quelli...

E ora occhi tutti puntati sulla PIOGGIA

 Alluvione a gennaio. Dopo il tormentone della neve si, neve no, fortunatamente ormai alle spalle, con tutta la sua scia di chiaro scuro, ora l'attenzione passa alle cose serie. La pioggia. Tanta, troppa forse ne arriverà da qui fino a tutto il prossimo fine settimana. Tanta acqua che si sommerà agli ingenti quantitativi già assorbiti a fatica dai terreni su alcune regioni e dove si aggiungerà anche il deflusso da fusione della neve...

Maltempo a Roma, disagi sul litorale: Ostia, Fregene e Fiumicino allagate

Disagi sul litorale romano a causa di un violento nubifragio che si e’ abbattuto la scorsa notte. Strade allagate e conseguenze alla viabilita’ sono segnalate in diverse localita’, da Fregene a Fiumicino passando per la Piana del Sole fino ad Ostia ed il suo entroterra, tra Dragoncello ed Acilia, fino alla via del Mare. Alcune strade si sono trasformate in veri e propri fiumi d’acqua con relative difficolta’ per gli automobilisti. Abitazioni allagate...

Rischio nubifragi su Centrali Tirreniche e Nordest: maltempo severo

Purtroppo abbiamo imparato a conoscere la pericolosità di certe configurazioni e il potenziale piovoso dello Scirocco. Quando depressioni provenienti dall'Atlantico scivolano sul Nord Africa, trovando energia termica con la quale rifornirsi, è assai probabile che l'eventuale Bassa Pressione in successivo sviluppo assuma quelle caratteristiche che dovrebbero consigliarci massima prudenza: persistenza ed intensità. Abbiamo riassunto le peculiarità...

giovedì 30 gennaio 2014

Maltempo Italia: possibili forti temporali sulle Tirreniche

 Una ondata di maltempo continuerà ad interessare le  regioni del  Medio Tirreno tra la notte e la mattinata di  venerdì. Questo a  causa del passaggio di una  perturbazione dal Mediterraneo occidentale,  frenata nel  suo movimento verso levante da un flusso di correnti  umide  di Scirocco che la precedono. Le precipitazioni  più intense  riguarderanno, dopo la Toscana, il Lazio. Alle...

Meteo, nevica al Centro-Nord. 'Big Snow' a Torino e Milano. Napoli disagi nei collegamenti marittimi.

Nevica sulle autostrade del Centro-Nord ma senza particolari criticità. Si registrano infatti precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, mentre nevica su Piemonte, Lombardia, Toscana, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna occidentale con apporti al suolo generalmente moderati. In particolare, per quanto riguarda la situazione della circolazione,...

Live dal satellite: la perturbazione dà spettacolo!

Sappiamo che il bacino del Mediterraneo, da tempo, si trova in un regime complessivamente depressionario. Tuttavia, la perturbazione che oggi interessa gran parte d'Italia sta dando spettacolo dallo spazio. In queste ore, l'occhio della depressione è ben visibile ad est del Golfo del Leone. La struttura perturbata ha assunto una forma "a ricciolo", segno di fenomeni anche intensi al suo interno. Il contrasto tra l'aria calda ( prelevata addirittura...

Lombardia: arriva la neve anche a Milano.

Una perturbazione nord atlantica abbastanza intensa sta scorrendo in queste ore sulle regioni centro-settentrionali apportando maltempo diffuso e nevicate a quote basse. Al Sud tante nubi e forti venti di Scirocco ma ancora poche piogge, destinate tuttavia ad aumentare nel corso dei prossimi giorni.Al Nord alla fine i fiocchi bianchi si sono spinti sin verso le pianure, con notevole ritardo però rispetto alle previsioni....

Meteo, nevica sul centro-nord. Firenze, controlli catene: code.

Nevica sulle autostrade del Centro-Nord ma senza particolari criticità. Si registrano infatti precipitazioni diffuse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Triveneto, Emilia Romagna, Toscana e Umbria, mentre nevica su Piemonte, Lombardia, Toscana, Trentino, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia-Romagna occidentale con apporti al suolo generalmente moderati.In particolare, per quanto riguarda la situazione della circolazione,...

Allerta Meteo, mappe e previsioni dell’aeronautica militare: alto rischio fenomeni estremi

Il Servizio Meteorologico dell’Aeronautica Militare comunica le previsioni del tempo sull’ Italia. Situazione: un profondo minimo barico tende a stazionare immediatamente ad ovest della Sardegna, all’interno della circolazione depressionaria si muove un primo sistema frontale che attualmente interessa il settore centro-settentrionale, al suo seguito una nuova perturbazione si spinge verso la nostra penisola. I venti meridionali su gran parte...

Tanto maltempo in arrivo: rischio alluvione sul Triveneto

Talvolta la lunga esperienza professionale dovrebbe suggerire di non prendere troppo alla lettera i modelli matematici. E' bastato un richiamo di aria mite dai quadranti orientali per mandare in frantumi la previsione di neve in pianura su diverse zone del nord, ad eccezione di alcune zone del Piemonte, dove si è mantenuto uno strato d'aria fredda e sulla costa ligure, dove la Tramontana scura ha fatto miracoli, consentendo una breve nevicata...

mercoledì 29 gennaio 2014

Prima la NEVE nord poi i nubifragi al centro-sud: tutte le ultimissime della sera

Si parte con la neve al settentrione, che lascerà spazio alla pioggia e all'ennesima abbuffata di neve in quota sulle Alpi. Attenzione al nord-est! Poi arriveranno i nubifragi al centro-sud. Il maltempo in tre atti. Sembrerebbe il titolo di un romanzo a puntate, in realtà si tratta delle tre fasi principali sulle quali si snoderà l'intensa ondata di maltempo prevista sull'Italia almeno fino al week-end. Maltempo che, come quasi sempre accade,...

Gelo in Ciociaria, neve a Campo Staffi e allerta meteo a Roma

Di Chiara Romeo – Maltempo nel Lazio. Questa mattina la Ciociaria si è svegliata con temperature sotto lo zero. La notte scorsa e nelle prime ore di oggi, la colonnina di mercurio è infatti precipitata in diverse località del comprensorio di Fiuggi. A Trevi sono stati raggiunti i – 5 gradi, a Filettino – 6. A Campocatino, stazione sciistica nel comune di Guarcino, il termometro ha toccato i – 9 mentre a Campo Staffi è stata ormai aperta...

Giorni della Merla: perchè si chiamano così ?

La tradizione vuole che il 29-30-31 di Gennaio, gli ultimi tre giorni di questo primo mese dell’anno, vengano ricordati come i “giorni o dì della Merla”, ad indicare uno tra i periodi più freddi dell’inverno. Ma da dove trae origine questa credenza, entrata oramai a far parte della vita di tutti noi? Molte sono le versione che spiegano l’origine di questa leggenda, alcuni simili altre assi diverse, ma che vedono in tutte un unico protagonista:...

Cosa accadrà la prossima settimana in Italia?

La prima settimana del mese di febbraio sembra trascorrere con un tempo tutt'altro che stabile sulla nostra Penisola. Non mancheranno piogge e sulle regioni settentrionali la quota neve potrebbe scendere a quote interessanti, quantomeno nella prima parte della settimana. Ecco gli artefici del tempo in Italia fino alla giornata di mercoledì 5 febbraio. Sull'Europa nord-orientale seguiterà a campeggiare un'alta pressione fredda, che porterà...