Previsioni Meteo tipicamente primaverili per i prossimi giorni. Splende il sole e fa caldo anche oggi in gran parte d’Italia: nei rilevamenti delle ore 13:00 abbiamo +25°Ca Roma e Frosinone, +24°C a Lecce, Empoli e Cosenza,+23°C a Napoli, Firenze, Alghero e Latina, tutte temperature che aumenteranno ulteriormente nel corso del pomeriggio e soprattutto nella giornata di domani, martedì 5 aprile, quando avremo picchi vicini ai+30°C in molte Regioni italiane, dal Nord/Est alle isole maggiori. Anche oggi, comunque, avremo il “bis” di ieri con picchi di +27/+28°C nelle Regioni centrali, versante tirrenico.

Unica eccezione è il Nord/Ovest, dove sono in atto piogge sparse, a tratti intense, e il clima è molto più fresco con gli attuali
+13°C di Torino,
+11°C di Verbania e Biella,
+9°C di Domodossola in pieno giorno. Una situazione provocata dalla disposizione continentale delle figure bariche, che vede l’ennesimo affondo ciclonico dall’oceano Atlantico verso la penisola Iberica e il Mediterraneo occidentale, mentre sull’Italia abbiamo la “risposta” calda e anticiclonica proveniente dal nord Africa.

Il caldo di queste ore è determinato proprio dalla risalita di masse d’aria africane verso l’Europa centro/meridionale e orientale, infatti il clima è molto mite anche sui Balcani con
+24°C a Sarajevo,
+22°C a Budapest,
+21°C a Bucarest e persino nell’Europa dell’est fa caldo con
+20°C a Varsavia,
+17°C a Kaliningrad,
+15°C a Kiev e Minsk. Al contrario, abbiamo
+7°C a Edimburgo e Madrid,
+9°C a Dublino,
+11°C a La Coruna,
+12°C a Porto,
+14°C a Lisbona,
+16°C a Gibilterra,
+18°C a Casablanca, che in Marocco ha una temperatura di 2°C inferiore rispetto a quella di Varsavia e di 4°C inferiore rispetto a quella di Budapest.

Già da domani la perturbazione atlantica che oggi ha raggiunto Spagna e Portogallo, si muoverà verso il Mediterraneo occidentale e il Maghreb, avanzando anche sull’Italia. Nel nostro Paese le condizioni meteorologiche rimarranno stabili e in prevalenza soleggiate (eccezion fatta per l’estremo nord/ovest) fino a dopodomani,
mercoledì 6 aprile (compreso). Da
giovedì dovremmo avere un diffuso peggioramento con piogge e temporali su gran parte delle Regioni per almeno tre giorni, fino a
sabato 9.
Fonte: meteoweb