Allerta Meteo per la Festa della Donna, tanta neve in arrivo al Centro/Nord l'8 marzo: rischio di fioccate fino al piano in alcune aree. Ecco le zone più colpite
Dopo i rovesci e i temporali nevosi di sabato sulla pianura piemontese, e fino a bassissima quota sul nord della Lombardia, la Festa della Donna sarà contraddistinta da ulteriori fenomeni di maltempo sull’Italia. Infatti nel corso della giornata di domani, martedì 8 marzo, la neve potrebbe spingersi fino a bassissima quota, se non sino in prossimità del piano, in alcune aree del nord, fra il Piemonte e la pianura dell’Emilia occidentale. Certo ebbene ricordare che non è attesa alcuna nevicata significativa, ma solo una spolverata di bianco che potrebbe risultare un po’ più significativa solo lungo la pianura piemontese e sull’estremo settore occidentale dell’Emilia, lungo le aree pedemontane del piacentino e del parmense. La situazione sinottica sull’area euro-atlantica continua ad essere dominata da una “lasca” circolazione depressionaria a carattere freddo, che presenta il proprio centro di massa fra il mar di Norvegia e la Scandinavia.
Non è escluso che in alta Lunigiana le nevicate possano interessare il fondovalle fino alle prime ore di giovedì. Procedendo più ad est, in direzione della Lombardia orientale, Emilia orientale, Veneto e Romagna, la colonna d’aria comincerà ad essere riempita in quota dal mite flusso pre-frontale, il quale oltre a far alzare la quota dello “zero termico”, renderà le precipitazioni prevalentemente liquide fino a bassa quota. In compenso, anche se le pianure del nord-est salteranno la nevicata, un po’ di neve fresca cadrà pure sulle Alpi centro-orientali, dove finalmente si verificheranno delle precipitazioni nevose degne per la stagione invernale, seppur non a quote particolarmente basse.
Fonte: meteoweb