Mentre il nord ha subito i fenomeni più estremi di maltempo con una drammatica alluvione in Emilia, violenti temporali in Liguria,eccezionali grandinate in Veneto e fenomeni estremi anche in Friuli Venezia Giulia, Piemonte, Lombardia e Toscana e temperature decisamente fresche, tipicamente invernali, oggi al Sud è tornato il caldo estivo con +35°C a Palermo e Cagliari, +34°C a Bari, +33°C a Brindisi e Foggia, +32°C a Catania, Siracusa, Cosenza, Pescara e Termoli, +31°C a Trapani, Lecce e Ferrara, +30°C a Messina, Bologna, Reggio Calabria, Taranto, Ravenna e Forlì.
Il caldo sarà intenso ma durerà poco: nel weekend le temperature si abbasseranno sensibilmente con un nuovo peggioramento di provenienza atlantica, che comporterà il ritorno di piogge e temporali su gran parte d’Italia.
Fonte: meteoweb