E’ una giornata di freddo e maltempo nelle Regioni dell’alto Adriatico, con piogge diffuse e temperature che oscillano tra +11 e +13°C. Dalla mezzanotte sono caduti 26mm di pioggia a Macerata, 23mm a Trieste e Riccione, 20mm ad Ancona, 19mm a Rimini,18mm a Gabicce Mare, 14mm a Cavarzere,13mm a Porto Viro, 12mm a Chioggia, 11mm a Monfalcone, 9mm a Gorizia e Grado,8mm a Ferrara, Cesena e Gualdo Tadino, 6mm a Venezia.

Ma le precipitazioni più abbondanti hanno colpito Roma, a causa del temporale “V-Shaped” nato ieri sera sul litorale di Fiumicino e di altri fenomeni temporaleschi ancora in atto sul Lazio. Dalla mezzanotte sono caduti ben
64mm di pioggia a Cristoforo Colombo fuori raccordo,
44mmall’Eur,
40mm a Pontina,
33mm a Caffarella,
24mm a Casilina Togliatti,
21mm a Prenestina,
16mm a Nomentana,
8mm a Prima Porta,
7mm ad Aurelio Boccea. Forti piogge anche in provincia con
58mm a Genazzano,
25mm ad Olevano Romano,
16mm a Lariano,
9mm a Velletri,
8mm a Tivoli e Guidonia,
4mm a Rocca Priora, mentre nel Lazio meridionale, nel frusinate, sono caduti
18mm ad Anagni,
17mm a Guarcino,
11mm a Frosinone,
7mm a Ceccano,
4mm a Sora. Oggi il maltempo si sposterà lentamente e gradualmente verso sud, dove nei prossimi giorni avremo violenti temporali con piogge torrenziali. In giornata seguiranno aggiornamenti più dettagliati con tutte le previsioni.
Fonte: meteoweb