Le Previsioni Meteo per i prossimi giorni non danno speranze di rinfrescate a chi sta già soffrendo troppo il caldo di quest’inizio di luglio. Eppure l’Italia è stata, fin qui, soltanto sfiorata dalle masse d’aria più calde che hanno provocato picchi di oltre +40°C in molti Paesi europei, non solo Portogallo, Spagna e Francia, ma anche in Germania, dove sono stati stravolti i record storici assoluti di calore, e Svizzera, Austria, Belgio, Paesi Bassi, Lussemburgo, Polonia, Slovacchia e Repubblica Ceca. Sull’Italia le temperature più elevate, al centro/nord, hanno raggiunto i +36/+37°C mentre al Sud il clima s’è mantenuto decisamente più gradevole, certamente caldo ma nella normalità di un periodo come l’inizio di luglio, ormai “clou” dell’estate.
La sabbia del Sahara stazionerà sul Mediterraneo
In questa settimana le temperature si manterranno stazionarie, su valori decisamente elevati, in tutto il centro/nord dove addirittura tra oggi e domani potremo avere picchi estremi di +38/+39°C. Ma da domani il gran caldo si estenderà anche al sud, con temperature in netto aumento, anche qui con picchi che arriveranno a ridosso dei +40°C. L’anomalia calda così significativa si sposta quindi al centro/sud e sui Balcani per quest’altra settimana, mentre l’anticiclone da giovedì 9 sembrerà allentare la sua morsa lasciando spazio ad infiltrazioni fresche da nord/est.
Fonte: meteoweb