ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

venerdì 29 gennaio 2016

ANTICICLONE all'apice, ci attendono altre MITI giornate primaverili. SVOLTA METEO ai primi di febbraio

Prosegue, in tutta Italia, il dominio incontrastato dell'Alta Pressione africana. Le condizioni di stabilità si protrarranno anche nei giorni della merla, regalando scampoli di primavera anticipata su tutto il territorio. Avremo anche tantissima umidità, con nebbie e nubi basse, senza scordarsi dello smog che continuerà ad attanagliare i grandi centri urbani. Una graduale svolta meteo interverrà i primi di febbraio, quando torneranno in scena...

Previsioni meteo domani Sabato 30 Gennaio

Fonte: meteolive ...

giovedì 28 gennaio 2016

Previsioni Meteo, l’anticiclone si rinforza: super caldo, inizio febbraio con +25°C da Nord a Sud!

L’Italia sta vivendo l’ennesima giornata di super-caldo: le temperature sono elevatissime in tutto il Paese, a causa del poderoso anticiclone che occupa il territorio Euro-Mediterraneo. Un caldo incredibile per il periodo, con temperature 10°C superiori alle medie di quella che dovrebbe essere la fase della stagione più fredda in assoluto. Domani iniziano i tre “Giorni della Merla” che però quest’anno saranno mascherati di primavera. Le temperature...

Previsioni meteo domani Venerdì 29 Gennaio 2016

Fonte: meteolive ...

Siccità record, situazione drammatica al Centro/Nord: FOTO shock da Torino, Roma e Firenze

Il caldo anomalo di quest’inverno e l’assenza prolungata di precipitazioni stanno rendendo sempre più grave la situazione della siccità che da mesi attanaglia l’Italia centro/settentrionale, in modo particolare nelle Regioni tirreniche e al nord/ovest. A Torino negli ultimi tre mesi sono caduti appena 10mm di pioggia a fronte di una media storica di 170mm, il Piemonte è letteralmente a secco ed è la Regione più colpita da un deficit...

mercoledì 27 gennaio 2016

Previsioni meteo domani Giovedì 28 Gennaio 2016

Fonte: meteolive ...

Previsioni Meteo Febbraio, vortice polare in assetto “displacement” e “stratwarming”: grandi ondate di freddo verso l’Europa

Volgendo lo sguardo verso il medio-lungo termine notiamo che cominciano ad emergere segnali piuttosto incoraggianti, decisamente più consoni alla stagione invernale. Se non addirittura la possibilità di assistere, entro la seconda decade di Febbraio, ad un nuovo radicale cambio di circolazione sull’area europea, con possibili ondate di freddo, di matrice continentale, in grado di penetrare fin sul bacino centrale del Mediterraneo, interessando...

martedì 26 gennaio 2016

ANTICICLONE primaverile, MITI i "giorni della Merla". SOLE, NEBBIE SMOG sino a inizio febbraio

Nei prossimi giorni, come ribadito più volte, vivremo un anticipo primaverile in piena regola. Il ritorno di un consistente Anticiclone manterrà lontani freddo e perturbazioni, mentre si infittiranno nebbie e nubi basse. Si riparlerà di smog, o polveri sottili, insomma della scarsa qualità dell'aria che andremo a respirare. Avremo condizioni meteo climatiche vissute nei due mesi precedenti ed ovviamente si aggraveranno situazioni di crisi idrica...

Previsioni meteo domani Mercoledì 27 Gennaio

Fonte: meteolive ...

lunedì 25 gennaio 2016

Super caldo, è tornato l’anticiclone: temperature estive sulle Alpi, ed è solo l’inizio…

Mentre in tutto l’emisfero nord si stanno verificando intense ondate di gelo e neve, dalla tempesta Jonas negli USA al freddo record in Cina, dalla neve in Giordania a Petra ed Amman alle temperature rigide che stanno mietendo vittime in Giappone e a Taiwan, l’Europa centro/occidentale vive una grande anomalia calda in una stagione invernale mascherata d’estate. Il clima è tornato molto mite dopo...

Previsioni meteo domani Martedì 26 Gennaio 2016

Fonte: meteolive ...

Previsioni Meteo: è la settimana del grande anticiclone, caldo nei Giorni della Merla. Febbraio è un’incognita

Torna il grande anticiclone sull’Italia: l’alta pressione avanza già da questo lunedì 25 gennaio verso il nostro Paese e il Mediterraneo centrale, provocando grandi anomalie termiche positive su gran parte d’Europa. Un flusso caldo che dal Maghreb risale fino alla penisola Scandinava provocando caldo eccezionale in Germania, Danimarca, Svezia e Norvegia dove le temperature raggiungeranno picchi di oltre 15°C superiori alle medie del...

venerdì 22 gennaio 2016

Previsioni meteo domani Sabato 23 Gennaio

Fonte: meteolive ...

Previsioni Meteo, ancora freddo e maltempo al Sud: domani altre piogge, domenica neve a bassa quota

La situazione meteorologica in Europa in queste ore è estremamente movimentata: il continente è climaticamente diviso in due, grande gelo nei settori centro/orientali con temperature polari mentre una rimonta calda proveniente dall’oceano Atlantico riscalda i settori occidentali tra la penisola Iberica e il Regno Unito. I Paesi più caldi d’Europa sono il Portogallo e l’Irlanda con +16°C a Lisbona, +15°C a Porto, addirittura +10°C a...