L’uragano Gonzalo è arrivato in Europa puntuale come un orologio svizzero: ha iniziato a sferzare le isole Britanniche dove raggiungerà la sua massima violenza nella giornata di domani, martedì 21 ottobre, per poi continuare a muoversi rapidamente verso sud/est e raggiungere l’Italia in serata. Intanto oggi è stata un’altra bella giornata di sole con temperature miti e gradevoli in tutto il Paese, soprattutto al Sud dove alcune località di Sardegna e Sicilia hanno raggiunto ancora una volta i +30°C. Tra le principali città, invece, ecco le più calde con +27°C a Catania, Messina, Reggio Calabria, Siracusa, Alghero, Olbia e Latina e +26°C a Roma, Napoli, Palermo, Cagliari, Cosenza, Trapani, Frosinone e Foggia.
Mancano ormai poche ore all’arrivo di questa tempesta che provocherà l’ennesima violenta ondata di maltempo di questo mese nel nostro Paese, dopo il ciclone del primo weekend di ottobre al Sud e le piogge alluvionali di 10 giorni fa al centro/nord con tutte le catastrofiche conseguenze (Genova, Alessandria, Parma, Maremma, Trieste ecc. ecc…). E anche Madre Natura ha deciso che “non c’è due senza tre”… Purtroppo anche nei prossimi giorni avremo fenomeni estremi, che colpiranno soprattutto il Sud. Come abbiamo già scritto nei precedenti aggiornamenti, il “clou” del maltempo sarà nelle Regioni meridionali soprattutto per il forte vento, con le conseguenti mareggiate, e per il crollo termico che alimenterà violenti temporali con trombe d’aria e grandinate.
Fonte: meteoweb