Splende il sole su gran parte d’Italia, in tutto il centro e il sud e anche al nord/est, mentre invece il clima è autunnale al nord/ovest con molte nubi e un violento temporale in Liguria tra Bogliasco e Recco, dove continua a diluviare da stamattina con picchi di 110mm sul litorale, dove si sta verificando un intenso temporale auto rigenerante. Temperature in aumento soprattutto in Sardegna, dove stamattina Alghero ha già raggiunto i +28°C, Olbia i +28°C e Cagliari i +27°C.
Domani, giovedì 9 ottobre, avremo i primi picchi di caldo significativo nelle zone settentrionali della Sardegna, dove le temperature massime saliranno fino a +32/+33°C, valori che verranno bissati sempre in sardegna nella giornata di venerdì 10. Nel weekend esoprattutto domenica 12 il caldo si sposterà al centro/sud, le temperature massime supereranno i +30°C in molte Regioni (Sardegna, Toscana, Lazio, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia) con picchi di +33/+34°C nelle zone interne. I valori più elevati, però, si raggiungeranno al sud lunedì 13 e martedì 14 con massime fino a +35°C (potrebbero essere i nuovi record di caldo mensile per molte località) in alcune zone interne di Puglia, Basilicata, Campania, Calabria e Sicilia.
Attenzione, infine, al peggioramento della prossima settimana: già tra lunedì e martedì si intensificheranno i fenomeni di maltempo al nord/ovest, a causa dell’arrivo di una perturbazione atlantica che da mercoledì 15 inizierà a spostarsi dapprima al centro e poi anche al Sud per un nuovo violento peggioramento in tutt’Italia. Avremo modo di parlarne nei prossimi aggiornamenti.
Fonte: meteoweb