Che l'estate sia capace di stupire proprio sul finirenon deve impressionare più di tanto. Le fiammate estive di fine agosto ed anche di inizio settembre nel recente passato sono state decisamente frequenti.
In una stagione come questa però quasi tutte le previsioni che tentavano di spingere l'africano a proteggere tutto lo Stivale sono spesso state disattese, in particolare al nord, che non ha mai praticamente visto un vero decollo dell'estate.
In pratica l'agosto, così com'era facile da prevedere e come del resto MeteoLive ha spesso sostenuto, è riuscito a fare meglio di luglio al centro-sud, al nord invece sono rimasti gli "inciampi", anche piuttosto frequenti.
Dunque torniamo alla fiammata calda: da domenica 24 o lunedì 25 sarebbe dunque probabile al 70% questa decisa rimonta anticiclonica con l'isoterma dei +20°C a 1500m pronto ad abbracciare non solo il centro-sud, ma anche il settentrione, specie su Alpi e settore di nord-ovest. Pochi giorni ma tosti insomma...A domani per avere ulteriori conferme o per eventuali ridimensionamenti.
SINTESI PREVISIONALE DA MARTEDI 26 a MARTEDI 2 SETTEMBRE 2014:
martedi 26 agosto: bel sole ovunque e caldo, anche intenso su isole, centro-sud e per la prima volta anche sul settore alpino, afoso in Valpadana. Punte anche over 35°C localmente.
mercoledì 27 agosto: altra giornata calda sull'Italia dalle Alpi alla Sicilia, senza temporali, afoso nelle zone interne.
giovedì 28 agosto: dapprima ancora bello e caldo, dal tardo pomeriggio peggiora su Alpi e nord-ovest con temporali anche intensi, in movimento da ovest verso est. Altrove ancora soleggiato, molto caldo al centro-sud.
venerdì 29 agosto: forti temporali e crollo termico al nord con parziale coinvolgimento di Toscana, Umbria e nord Marche, sul resto del centro passaggi nuvolosi ma asciutto con lieve calo termico, al sud ancora bello e caldo.
sabato 30 agosto: migliora al nord-ovest, ancora temporali sul nord-est, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Maestrale in arrivo sul Tirreno con calo termico. Ancora sole comunque sul resto d'Italia salvo passaggi nuvolosi irregolari.
domenica 31 agosto: residui addensamenti in Adriatico, forse anche con qualche temporale tra Abruzzo, Molise, Puglia, per il resto miglioramento con clima gradevole e ventilato.
lunedì 1 settembre: ancora un po' di vento da nord in attenuazione. Bel tempo ovunque, clima gradevole.
martedì 2 settembre: soleggiato con caldo moderato ed ampiamente sopportabile.
Fonte: meteoweb