L’Italia rischia un autunno da incubo, in modo particolare nelle Regioni del centro/nord colpite da fenomeni di maltempo eccezionali in questa pazza estate 2014. Di ieri l’ultima sfuriata con trombe d’aria in sei Regioni (Liguria, Toscana, Lazio, Veneto e Friuli Venezia Giulia), piogge torrenziali e violenti temporali. I danni sono ingenti, se non ci sono state altre vittime è stato grazie alla prontezza dei soccorsi che hanno salvato decine di persone in difficoltà. E oggi si chiude un’altra settimana molto fredda su gran parte d’Europa (vedi mappa NOAA). Cresce la preoccupazione in vista dell’inizio della stagione delle piogge: se solo tra settembre e dicembre cadessero le precipitazioni normali per quei mesi dell’anno, in molte aree del centro/nord intere province e città finirebbero sott’acqua a causa dei corsi d’acqua e delle falde già in piena dopo un’estate da record per le piogge senza precedenti.