martedì 4 marzo 2014

I Record di Temperatura e Piovosità del Pianeta Terra. Guardate dove e quando!

Il nostro Pianeta è in generale adatto alla vita in quasi tutta la sua totalità.
Ci sono però dei luoghi in cui i dati meteo possono raggiungere valori veramente estremi fissando dei record che persistono da decenni.



Temperatura minima

La temperatura più bassa mai misurata sulla Terra corrisponde a -89.2°C ed è stata registrata il 21 luglio 1983 in Antartide nella base scientifica russa Vostok, situata all'altezza di 3488 m. Nel dicembre del 2013 i media mondiali hanno diffuso la notizia secondo cui una rilevazione satellitare del 10 agosto 2010, presso la stazione Dome Fuji (3810m), avrebbe ed ha effettivamente registrato una temperatura di -93,2°C, ma i siti meteorologici hanno giustamente negato il primato in quanto il dato non ottenuto con il metodo convenzionale che prevede una misurazione a due metri di altezza dal suolo. Il satellite invece rilevò la temperatura della superficie ghiacciata, che indica valori normalmente più freddi di 3-4°C ma convenzionalmente non ufficializzati dalla comunità scientifica; il centro abitato che ha registrato la temperatura più fredda è il villaggio siberiano Ojmjakon (allora Unione Sovietica, ora Russia), con -67,8 °C il 6 febbraio 1933.
In Italia la temperatura più bassa è di -49.6°C, registrata il 10 febbraio 2013 a quota 2.607 in una dolina di Busa Fradusta, nel complesso delle Pale di San Martino. Fino a quel giorno la stessa località deteneva il precedente record dal 27 dicembre 2010, quando la colonnina scese a -48.3°C. In località di pianura, il primato spetta a San Pietro Capofiume, frazione di Molinella (BO), dove il 13 gennaio 1985 sono stati registrati -28,8 °C.



Temperatura massima

La temperatura massima di 58 °C, registrata ad Al-'Aziziyah in Libia, il 13 settembre 1922 è stata invalidata dalla Commissione OMM dell'Archivio Climatologico Mondiale di estremi Meteorologici e Climatici. Di conseguenza, l'OMM ha ufficializzato che la temperatura massima sulla superficie terrestre è stata 56,7 °C, misurata il 10 luglio 1913 a Greenland Ranch (Death Valley), California, USA, nell'attesa di verificare la correttezza del suddetto valore. La più alta temperatura sulla superficie della terra è stata registrata nel deserto di Lut (Iran) nel 2005 dal satellite NASA Aqua ed era di 70,7°C. (fonte ESA )



Massime precipitazioni in un giorno

Cilaos nell'isola di Riunione (Francia) in un giorno sono caduti 1,88 metri di pioggia.

Cilaos



Giorni massimi di precipitazioni in un anno

Bahia Felix (Cile) si sono avuti 325 giorni di pioggia in un anno.



Minima piovosità in un anno

Nel 1939 a Wadi Halfa (Sudan) si registrarono solamente 0,25 mm di pioggia nell'arco dell'intero anno.
Wadi Halfa


(fonte: wikipedia)