SITUAZIONE: un campo di alta pressione è in fase di consilidamento dall'Atlantico verso l'Europa centrale e tende a interessare anche le regioni centro-settentrionali italiane. Al sud invece insiste un centro di bassa pressione che si estende fino al Mediterraneo orientale, mantenendo attive condizioni di modrata instabilità atmosferica e lì'afflusso di aria relativamente più fredda.
EVOLUZIONE: la situazione rimarrà pressochè invariata sino a martedì 11 marzo, salvo poi lasciar spazio all'alta pressione anche al sud da metà della prossima settimana.
PRIMAVERA: siamo in procinto di vivere una fase primaverile caratterizzata da tempo soleggiato e temperature miti per la stagione. Al centro-nord avremo due pulsazioni anticicloniche successive, la prima già iniziata e che durerà fino al 10-11 marzo e una seconda a partire dal 13-14 marzo. Al sud avremo solo la seconda pulsazione, quella che prenderà il via tra il 13 e il 14 marzo.
WEEK-END: bello al nord e al centro. Al sud ritroveremo ancora una moderata instabilità, soprattutto nella giornata di sabato, quando saranno possibili ulteriori acquazzoni. Meglio la domenica, con tendenza ad ampie schiarite. Clima fresco. Una nota per chi si recherà a sciare in montagna sulle Alpi: tenere presente che il sensibile rialzo delle temperature renderà instabile il consistente manto nevoso su pendii anche poco ripidi. Prestare attenzione dunque all'elevato rischio di valanghe.
PREVISIONE PER OGGI: sereno al nord, in Toscana e sulla Sardegna. Qualche banco nuvoloso di passaggio sul resto del centro, specie al mattino, ma con passaggioa tempo ben soleggiato su quasi tutti i settori entro il pomeriggio. Instabile al sud, con possibilità di precipitazioni su Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. Mite al nord e al centro, più fresco al sud.
PREVISIONE PER DOMANI: bello e mite al nord, qualche passaggio nuvoloso al mattino al centro, con isolate precipitazioni non escluse nelle zone dell'entroterra adriatico. Migliora con il passare delle ore. Ancora un po' instabile al sud, con precipitazioni concentrate soprattutto su Calabria e Sicilia. Più fresco.
Fonte: meteolive