venerdì 7 marzo 2014

L'inverno si toglie qualche sassolino dalle scarpe al sud, per il resto sarà primavera

Se non fosse per quella spina piantata nel fianco della nostra Penisola, la versione mite e soleggiata della neo-arrivata primavera starebbe già facendo la parte da leoni. Dopo un inverno a scartamento ridotto però, concediamo al generale "in pectore" di dire la sua, di fare almeno il goal della bandiera, pur se a tempo ormai ampiamente scaduto.
Ecco allora che sole e temperature miti inondano nord e centro, mentre aria più fredda miscelata ad un reiterato malessere atmosferico, insisteranno ancora per qualche giorno sulle nostre regioni meridionali. Domenica 9 in realtà, il sole tenterà di guadagnare spazi anche nei cieli del sud, tuttavia lunedì 10 un nuovo (modesto) impulso di aria fredda sarà sufficiente a riportare nuove note di instabilità, probabilmente pronte ad estendersi in parte anche al medio versante adriatico.
Tolto quest'ultimo sassolino dalle scarpe, quel che rimane dell'inverno si prepara al congedo definitivo, in cambio di un anticiclone dalla stazza davvero robusta. A partire dal 12 marzo tutta l'Italia finirà sotto il cupolone del bel tempo e potrà beneficiare di un clima davvero mite e gradevole di cui, al momento, se ne vede l'inizio ma non la fine.
Importante notare che la manovra di questi giorni si è rivelata pietra angolare nello svolgimento della prossima stagione, avendo di fatto resettato la sinottica precedente, per proporre così una nuova linea di sviluppo per la primavera. Che primavera sarà allora, tutta sole e alta pressione? Fosse così ci dovremmo preparare ad un'altra stagione anomala, visto che la primavera notoriamente è stagione di contrasti e non di stabilità assoluta.
Possiamo dire che per il momento ci sta assolutamente. Basta maltempo, lasciamo tirare meritatamente il fiato al nostro Paese e godiamoci il tempo gradevole che ci viene regalato dall'alta pressione. La primavera è solo agli inizi, siamo sicuri che saprà gestire oculatamente le sue risorse e a non scadere anch'essa in una non mezza stagione.
SINTESI PREVISIONALE FINO A VENERDI 14 MARZO 2014
WEEK-END 8-9 MARZO al nord, sulle centrali tirreniche e in Sardegna prevalenza di bel tempo, salvo qualche passaggio nuvoloso di poco conto sabato mattina,  senza conseguenze. Addensamenti irregolari su medio Adriatico, sud e Sicilia, con qualche rovescio o breve temporale possibile nella giornata di sabato. A tratti schiarite domenica. Mite al centro-nord, più fresco al sud.
LUNEDI 10 ancora nuvolaglia sul medio versante adriatico, sud peninsulare e nord della Sicilia, con qualche rovesci e spruzzate di neve in montagna oltre i 700-800 metri. Soleggiato altrove, ad eccezioen della fascia pedemontana piemontese, dove si potrà avere qualche annuvolamento medio-basso. Sempre fresco al sud, mite altrove.
MARTEDI 11 residue condizioni di instabilità al mattino al sud, ma con succssivo passaggio a tempo soleggiato. Altrove bel tempo. Temperature in incipiente rialzo al sud nei valori massimi.
Da MERCOLEDì 12 a VENERDI 14 prevalenza di bel tempo su tutta l'Italia. Eventuali banchi nuvolosi di passaggio saranno modesti e non recheranno disturbi. Temperature ovnque superiori alla norma di 3-4°C.
Fonte: meteolive