Ecco il vero autunno, quello delle saccature atlantiche da ovest; il volto autunnale che abbiamo imparato a conoscere soprattutto tra la fine degli anni '80 e gli anni '90.
L'autunno che porta piogge anche intense e pericolose al centro-nord, precipitazioni dettate da correnti molto umide di matrice meridionale che si ammassano sui contrafforti alpini e appenninici retrostanti.
Niente paura (per ora)! Stiamo parlando della previsione contemplata questa mattina dal modello amerciano per la fine della terza settimana di settembre. Al momento la sua affidabilità è abbastanza bassa (attorno al 25-30%), pur trattandosi del run ufficiale (e non di una corsa alternativa) ma è da tenere sotto controllo.
Se questa previsione guadagnasse punti, la seconda decade di settembre potrebbe finire con situazioni di allerta, stavolta soprattutto per il nord e le regioni dell'alto Tirreno.
La "cattiveria" del modello americano viene qui ridotta ad un passaggio piovoso normale, senza rischi degni di nota per la nostra Penisola.
Chi avrà ragione? L'americano è da qualche giorno che, a fasi alterne, contempla scenari di questo tipo. Nei prossimi giorni vedremo se tale linea previsionale sarà confermata o smentita.
Fonte: meteolive