ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

sabato 28 febbraio 2015

Previsioni meteo domani Domenica 1 Marzo

Fonte: meteolive ...

L’affascinante quanto misterioso fenomeno delle “onde di ghiaccio”, scopriamo come si generano

La forte ondata di gelo che recentemente ha colpito il Canada orientale e il nord-est degli Stati Uniti continua ad avere pesanti ripercussioni. Le temperature estremamente basse, sotto il punto di congelamento per diversi giorni, stanno anche ghiacciando molti laghi, fiumi, e le acque interne di baie e porti lungo le coste canadesi orientali. Persino davanti le coste del Maine e del Massachusetts le temperature scese sotto la soglia dei -10°C...

Previsioni Meteo, arriva marzo ma inverno continua a ruggire: tempesta di neve e gelo sull’Italia dal 5 all’8 [MAPPE]

L’Italia vive il weekend in cui febbraio passa le consegne a marzo, che inizierà domenica e sarà caratterizzato nei suoi primi tre giorni da un clima ventoso e variabile con molte nubi ma anche tante schiarite e temperature che aumenteranno sensibilmente sui rilievi, dove la neve si scioglierà rapidamente, ma si manterranno su valori miti per il periodo ma comunque invernali al suolo a causa dell’inversione termica. Nel corso della giornata di mercoledì...

venerdì 27 febbraio 2015

Quanto sono le possibilità che l'Italia sia colpita dall'irruzione artica a marzo?

In questa flash modelli mattutina, vogliamo vagliare con attenzione le probabilità che la prevista irruzione artica che colpirà l'Europa intorno al 4/6 marzo possa riuscire a raggiungere anche l'Italia. Il modello americano, GFS, nell'emissione mattutina ha molto attenuato l'intensità dell'irruzione fredda. Infatti il ponte altopressorio non riuscirebbe ad estendersi verso l'area russo-scandinava, permettendo alle masse artiche di colpire velocemente...

Previsioni meteo domani sabato 28 Febbraio

Fonte: meteolive ...

Previsioni Meteo: conferme sull’irruzione di gelo e neve del 4-5 marzo, potrebbe durare a lungo!

L’inverno continua a ruggire: ultimi due giorni di febbraio all’insegna del forte maltempo al centro/sud, poi marzo inizia subito con una nuova irruzione di gelo e neve che arriverà sull’Italia tra mercoledì 4 e giovedì 5 marzo, e secondo gli ultimi aggiornamenti potrebbe durare a lungo condizionando il tempo dell’Italia con freddo e nevicate fino a metà mese. In base ai principali centri di calcolo, le precipitazioni più intense...

giovedì 26 febbraio 2015

Previsioni Meteo, anche a marzo l’inverno continuerà a fare sul serio: irruzione di gelo e neve la prossima settimana!

Mentre l’Italia è flagellata dal maltempo che sta mettendo in ginocchio le Regioni del Sud, ci avviciniamo all’inizio del mese di marzo e quindi all’inizio della primavera meteorologica che – in attesa dell’equinozio che quest’anno cade il 20 marzo, in concomitanza con l’eclissi totale di sole – prenderà il via proprio questa domenica, il 1° marzo. I primi tre giorni del nuovo mese saranno caratterizzati da una variabilità...

FOTO DEL GIORNO!!! L'inverno esploderà a marzo? Pare di si...

FOTO del GIORNO: la grande gioia di poter vedere la neve per la prima volta dal vero. Molti qui in Italia purtroppo non hanno un feeling con la neve e non comprendono la grandezza del fenomeno, tale da far fermare i ciclisti ruandesi in allenamento nello Utah. Un mucchietto di neve sporca a bordo strada è bastato per colpirli in modo così intenso da fargli sospendere l'allenamento e ad inchinarsi di fronte alla suggestione soprannaturale...

Previsioni meteo domani Venerdì 27 Febbraio

Fonte: meteolive ...

Maltempo, l’Italia si sta sgretolando: piogge senza precedenti da Nord a Sud, due morti e non è finita…

Era uscito di casa, nonostante le forti piogge, per verificare se ci fosse un pericolo di frane nella zona del ristorante della sua famiglia. I familiari non vedendolo rincasare hanno avviato le ricerche. Sono bastati pero’ pochi minuti per fare la drammatica scoperta: Giuseppe Iallonardo, 50 anni, e’ stato travolto ed ucciso da una frana. La tragedia e’ avvenuto nel pomeriggio di oggi in localita’ Olmitello-Maronti nel Comune di Barano d’Ischia....

mercoledì 25 febbraio 2015

USA: Gelo e neve fino a Domenica. A Boston oltre 2 metri e mezzo di neve

Sebbene le previsioni mostrino una parziale attenuazione del gelo e della neve per la prossima settimana, almeno fino a Domenica più della metà della popolazione degli Stati Uniti d'America, circa 175 milioni di persone, dovrà ancora fare i conti con temperature polari e nuove nevicate.Gli ultimi accumuli sostanziosi attesi tra la giornata di oggi e quella di domani a causa di una depressione che si sta muovendo dal Canada verso gli stati nord...

Allerta Meteo: forte maltempo al centro/sud intorno al ciclone sempre più vicino alla Sicilia, le previsioni

E’ un’altra giornata di maltempo al centro e sud Italia a causa del ciclone posizionato nel basso Tirreno, sempre pi vicino alla Sicilia dove arriverà nel pomeriggio. Proprio all’estremo Sud, tra Calabria e Sicilia, nelle prossime 36-48 ore si verificheranno i fenomeni di maltempo più intenso con piogge torrenziali in modo particolare nelle zone joniche di Calabria e Sicilia, dove potranno cadere fino a200mm di pioggia nelle località più colpite....

Grande neve in arrivo sull'Appennino e non solo: ecco quanta ne cadrà

L'approfondimento di un vortice depressionario sul Tirreno Meridionale, alimentato dall'intrusione d'aria fredda artica, determinerà un'ulteriore intensificazione del maltempo nel corso delle prossime 24 ore dall'Emilia Romagna verso tutto il Centro-Sud. E come già detto sarà un'ondata di maltempo prettamente invernale: il richiamo di sostenute correnti nord-orientali nei bassi strati esalterà le precipitazioni lungo i versanti adriatici, dove...

METEO A 15 GIORNI: ecco l'inverno...a MARZO

Quando si parla di freddo intenso sull'Italia, gli occhi degli appassionati e degli addetti ai lavori difficilmente scrutano il grande nord. Il freddo che arriva da quella direzione risulta spesso instabile, ma mai eccezionalmente crudo. Il freddo di "qualità superiore", quello pellicolare, che si deposita sulle pianure e negli anfratti vallivi come se fosse "colla", arriva da est. Quando sull'Italia si spalancano le porte dell'est...