L’Italia si appresta a vivere un nuovo peggioramento delle condizioni meteorologiche, stavolta in arrivo da ovest, dall’oceano Atlantico, meno freddo rispetto alla sferzata gelida d’inizio settimana, ma più intenso per l’entità e la diffusione dei fenomeni di maltempo che interesseranno tutto il Paese dalle Alpi al Canale di Sicilia, con temporali anche intensi a partire dasabato 14, il giorno di San Valentino, in Liguria al nord/ovest e all’estremo Sud tra Malta e Sicilia. Il maltempo insisterà anche domenica 15e per gran parte della prossima settimana, soprattutto al centro/sud a causa di un nuovo ciclone proveniente dall’oceano Atlantico che attraverserà l’Italia nella giornata di lunedì 16 portandosi poi in sicilia martedì 17 da dove poi potrebbe dirigersi verso il nord Africa dando vita ad unviolento ciclone Afro/Mediterraneo che potrebbe alimentare forte maltempo nelle Regioni del Sud. Le temperature rimarranno stazionarie sull’Italia, più o meno in linea con le medie del periodo, e la neve continuerà a cadere copiosa giorno dopo giorno durante il transito delle varie perturbazioni sui rilievi alpini e appenninici, fino a bassa quota al nord (a partire dai 300-600 metri), oltre i 700-1.200 metri nelle varie aree appenniniche del Sud.
Fonte: meteoweb