E’ sempre più pesante la situazione del maltempo in Sicilia: nelle zone orientali dell’isola continua a diluviare, tra l’Etna e i monti Iblei le precipitazioni alimentate dallo “stau” insisteranno ancora per gran parte della giornata di giovedì 19 con temperature in netto calo e quota neve fino ai 1.000 metri di altitudine. Sull’Etna la situazione è critica: il vulcano è completamente isolato oltre i 1.600 metri di altitudine, i Rifugi e gli alberghi sono stati letteralmente abbandonati nel pomeriggio di ieri sotto la nevicata eccezionale, una delle più abbondanti degli ultimi decenni. Al Rifugio Sapienza (1.910 metri di quota sul versante Sud del vulcano) l’accumulo ha superato i tre metri di altezza; a Piano Provenzana (1.820 metri di altitudine, versante Nord/Est del vulcano) l’accumulo è di oltre due metri e mezzo come possiamo osservare bell’immagine della webcam a corredo dell’articolo. La grande nevicata di febbraio 2012 è stata abbondantemente superata, e nelle prossime ore nevicherà ancora. Breve pausa soltanto nella giornata di venerdì, sabato ricomincerà a nevicare intensamente per oltre 24-36 ore fino a domenica sera con altri abbondanti accumuli.
Fonte: meteoweb