
Servirà ancora qualche giorno per consentire alle elaborazioni di inquadrare meglio l'intensità e soprattutto la traiettoria della perturbazione attesa sul Mediterraneo nel week-end.
Al momento, le precipitazioni maggiori sembrano iniziare venerdì dal settore di nord-ovest e il Tirreno, per poi scivolare verso le restanti regioni tra sabato e domenica.
Quali città si bagneranno maggiormente? Ci teniamo a dire che questa previsione è fatta con i dati che abbiamo a disposizione oggi. Nei prossimi giorni non sono escluse varianti, magari in relazione con la posizione del minimo barico.
Nella giornata di venerdì sono attesi 40mm ad Imperia, 38mm a Torino, 36mm a Cuneo, 34mm a Savona e 30mm a Biella.
Nella giornata di sabato cadranno invece 43mm a Biella, 36mm a Frosinone, 33mm a Cuneo, 29mm a Brescia e 28mm a Lecce.
Ricordiamo a tutti che 1mm di pioggia equivale ad 1 litro su ogni metro quadrato di superficie.
Fonte: meteolive