Freddo polare stamattina in tutt’Italia, con ampie schiarite al nord ma molte nubi e nevicate fino a quote estremamente basse al centro/sud. Il nucleo gelido sta scivolando verso il meridione provocando fenomeni perturbati soprattutto nell’Adriatico, con nevicate tra Marche, Abruzzo, Molise e Puglia, ma anche nelle zone interne di Toscana, Lazio, Campania e Basilicata. Nuvolosità residua tra Calabria meridionale e Sicilia, ma oggi all’estremo sud sarà una giornata discreta, fredda e soleggiata, in attesa del nuovo peggioramento di domani.

Intanto le temperature minime sono state molto basse dalle Alpi al Canale di Sicilia, soprattutto nelle località di montagna con
-15°C alle Pale di San Martino e a Predazzo,
-14°C ad Ortisei,
-13°Ca Pinzolo e Peio,
-12°C al Lago della Vacca, a Cortina d’Ampezzo e alla Grigna,
-10°C al Passo del Tonale e a Canazei,
-9°C a Livigno, La Thuile, Vigo di Fassa, al Monte Cimone e al Monte Terminillo,
-8°C a Santa Caterina Valfurva, Monte Botte Donato e Val-d’Isère,
-7°C a Guarcino e Monte Curcio,
-6°C ad Asiago,
-5°C a Cogne, Etna Nord e Monte Scuro Sila,
-4°C a Rivisondoli,
-3°C a Tarvisio e Amatrice.

Tra le principali località, invece, abbiamo
-2°C a Campobasso,
-1°C a Carpi, Arezzo e Istrana,
0°C a Modena, Alghero, L’Aquila, Potenza, Martina Franca, Cremona, Parma, Avezzano e Reggio Emilia,
+1°C a Bologna, Firenze, Olbia, Viterbo, Mantova, Pisa, Terni, Ferrara e Piacenza
+2°C a Torino, Verona, Brescia, Bergamo, Cosenza, Forlì, Rieti, Ciampino, Grosseto, Bolzano, Aviano, Ravenna e Imola
+3°C a Cagliari, Udine, Pordenone, Chieti, Cervia, Enna e Faenza,
+4°C a Napoli, Lecce, Gorizia, Novara, Pavia, Rimini, Guidonia, Cesena e Cesenatico,
+5°C a Roma, Milano, Venezia, Bari, Trieste, La Spezia, Frosinone, Ancona, Latina e Caltanissetta,
+6°C a Pescara, Brindisi, Taranto, Catanzaro e Civitavecchia
+7°C a Catania,
+8°C a Palermo e Genova,
+9°C a Messina, Savona, Crotone, Agrigento, Reggio Calabria e Trapani.