
Il maltempo ha iniziato a colpire duramente il nord Italia, esattamente come da previsioni: forti temporali stanno interessando la Liguria di levante, dove in mattinata abbiamo avuto intensi nubifragi con picchi di 70mm di pioggia, e l’alta Toscana, ma piove anche in molte zone della pianura Padana con nevicate ad altissima quota (oltre i 2.000 metri) sulle Alpi. Le temperature sono ancora elevate in tutto il Paese, e sull’Italia abbiamo tanta sabbia del Sahara che rende rossastra l’atmosfera.
Fa ancora molto caldo al centro/sud, dove stamattina le temperature hanno raggiunto i+23°C a Palermo, i +19°C a Napoli, Catania, Salerno, Reggio Calabria, Siracusa e Trapani, i+18°C a Roma, Bari, Messina, Lecce, Agrigento e Olbia. Proprio a causa di questo caldo, nei prossimi due giorni avremo forti temporali in tutto il centro/sud: l’arrivo di aria umida e un po’ più fresca determinerà contrasti termici tali da provocare la formazione rapida di cumulonembi da cui scaturiranno vere e proprie bombe d’acqua soprattutto nel basso Tirreno, tra Calabria e Sicilia, nella giornata di venerdì 21 febbraio.
Avremo anche forti venti e la presenza di tantissima sabbia del Sahara, al punto che potranno verificarsi vere e proprie tempeste di sabbia.
Fonte: meteoweb