mercoledì 19 febbraio 2014

Ennesima tempesta di NEVE negli Stati Uniti, New York si imbianca ancora.

L'inverno 2013-2014 passerà senz'altro alla storia come il più freddo e nevoso degli ultimi 40-50 anni su gran parte degli Stati Uniti centro-orientali e settentrionali. Una sequenza quasi impressionante di ondate di gelo ora intense, ora meno che hanno messo a dura prova gran parte del territorio.
E così, a partire dal mese di Dicembre, si è giunti con una velocità quasi paurosa alla 17esima ondata di freddo stagionale, anch'essa molto intensa e capace di riportare la neve fin sul piano in moltissime aree, dal Midwest all'area dei Grandi Laghi, fino alla costa orientale tra Washington e New York.
A partire dalla giornata di lunedì tutta la zona costiera è stata flagellata da intense nevicata che hanno accumulato al suolo svariati centimetri, in generale variabili tra i 5 e i 10. Nevicate peraltro accompagnate da forti venti settentrionali che superano a tratti i 50-60 km/h, generando tutte le difficoltà del caso, soprattutto alla circolazione aerea.
La tempesta Rex, ormai esauritasi dopo aver riportato per l'ennesima volta la neve anche a New York, sarà seguito da una nuova rasoiata gelida individuabile tra la giornata di domani e quella di sabato, pur se rapida e in grado di coinvolgere soprattutto la parte centro-settentrionale del Paese.
nova yo 2
Fonte: meteoportaleitalia