mercoledì 12 febbraio 2014

Inverno a fine mese? Per il momento solo tanto "movimento"

Forse ci stiamo aggrappando con le unghie e con i denti, tuttavia i giorni corrono veloci e la stagione avanza a grandi passi, con l'inverno che ha sempre meno chance si di fare una sua comparsa, quantunque fugace, sui cieli del Mediterraneo. Siamo andati a vedere uno ad uno tutti gli "stamps", ovvero tutti gli scenari paralleli emessi con le ultime corse serali del modelli a nostra disposizione.
Risultato: scenari che prendono strade diverse, aria fredda che va, aria fredda che viene. Quello che emerge con un buon margine di attendibilità è la grande dinamicità atmosferica che contraddistinguerà l'ultima decade del mese. In altre parole, non sarà solo aria mite e umida come abbiamo visto in queste ultime settimane. Non sarà neanche alta pressione e neppure grande freddo.
Tutti questi elementi però si misceleranno in un impasto ben bilanciato che darà un volto pazzerello a questo finale di stagione, una impostazione quasi marzolina, dovuta ad ampi scambi meridiani di masse d'aria, che genereranno sbalzi termici e repentini mutamenti dello stato del tempo.
Concludendo: lasciamo ancora una porta aperta alla possibilità che l'ultima decade di febbraio ci porti un po' di freddo. Le probabilità matematiche però rimangono sempre basse e le prospettive invernali al lumicino. L'ultima mappa ci mostra un estratto dell'ultima corsa di controllo del modello americano. Siamo al 25 febbraio e notiamo che l'aria fredda tenta l'approccio sulla Mitteleuropa ma sembra soltanto lambire l'Italia.
Vi lasciamo dunque con questa ipotesi che, a parere dello scrivente, potrebbe essere la via di uscita definitiva più probabile.
(Fonte: meteolive)