Il tempo torna a peggiorare e ricompare il pericolo di allagamenti. Nuovo allerta meteo, a partire da oggi', lanciato dalla Soup, la sala operativa unificata permanente della
Regione Toscana. L'avviso di criticita' regionale "elevata" per rischio idrogeologico-idraulico e' valido dalle 8 di lunedi' 10 febbraio fino alla mezzanotte di mercoledi' 12 febbraio e riguarda tutta la Toscana. Lo riporta un comunicato stampa della Regione.
Regione Toscana. L'avviso di criticita' regionale "elevata" per rischio idrogeologico-idraulico e' valido dalle 8 di lunedi' 10 febbraio fino alla mezzanotte di mercoledi' 12 febbraio e riguarda tutta la Toscana. Lo riporta un comunicato stampa della Regione.
Diverse scuole sono chiuse, in particolare nel grossetano, dove alcune scuole sono rimaste chiuse per tutta la giornata di lunedì.
Problemi in provincia di Livorno, dove a causa del vento forte i traghetti andranno a singhiozzo.
La sala operativa regionale avverte che saranno possibili allagamenti e tracimazioni, con possibilita' di erosione delle sponde, rottura degli argini e che l'acqua potra' sormontare passerelle e ponti, e scorrere lungo le strade. Saranno possibili frane e smottamenti. Gli eventi sono previsti con criticita' elevata in quasi tutta la Toscana.
Rischio minore (criticita' moderata) per le seguenti zone: Magra, Versilia, Serchio e Basso Serchio, Casentino e Tevere. Sono previste in particolare piogge diffuse su tutto il territorio regionale a partire dalla mattina di lunedi', in estensione dalla costa verso le zone interne. Dal pomeriggio sera le precipitazioni potranno assumere carattere di rovescio o temporale, particolarmente intensi nelle aree occidentali e a ridosso dei rilievi. Martedi' le precipitazioni, a prevalente carattere di rovescio, tenderanno a diventare piu' sparse e ad interessare sopratutto le zone orientali e meridionali della regione.
Vento forte dalle 8 alle 20 di domani, lunedi' 10 febbraio. Sulla costa e in arcipelago e' previsto vento di burrasca forte di scirocco, con tendenza all'attenuazione in serata, nelle zone interne e, a ridosso dei rilievi, raffiche di burrasca o burrasca forte nel pomeriggio.
Mare agitato dalle 8 alle 20 di domani in arcipelago e sulla costa centro-meridionale esposta ai venti meridionali. Tendenza all'attenuazione in serata, con mari molto mossi o mossi. Criticita' moderata per eventi connessi a mareggiate e forte vento per le attivita' marittime e nelle vicinanze della costa. Criticita' moderata anche per possibilita' di black out, caduta di alberi, tegole e cornicioni e circolazione stradale a causa del vento.
(Fonte: lanazione.it)