Una nuova “bomba” di maltempo particolarmente estremo potrebbe colpire il Sud Italia all’inizio di marzo, e in modo particolare tra martedì 4 e mercoledì 5: è quanto emerge dagli ultimi aggiornamenti dei principali centri di calcolo che illustrano la possibile formazione di un profondo ciclone Afro/Mediterraneo simile a quello che in azione sullo Ionio nel Gennaio 1995.
E’ ancora troppo presto per poter capire se quest’evoluzione si realizzerà davvero oppure se si tratta soltanto di una “sparata” di fantameteo a lungo termine, mancano ancora 12-13 giorni e l’affidabilità di una proiezione così distante è molto bassa. Dopotutto si tratta di un’ipotesi talmente tanto estrema che merita di essere segnalata. Vedremo nei prossimi aggiornamenti quello che succederà, intanto possiamo concentrarci sul peggioramento in atto al sud in queste ore, con forti temporali in arrivo tra oggi pomeriggio e domani mattina su gran parte delle Regioni meridionali dove avremo nubifragi accompagnati da ingenti quantità di sabbia del Sahara
Fonte: meteoweb