ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

martedì 31 marzo 2015

Meteo Italia, il forte vento fa “esplodere” la Primavera con il “foehn”: +28°C in Piemonte e Abruzzo

L’Italia è sferzata dai venti di foehn che anche oggi stanno facendo aumentare sensibilmente le temperature nelle aree sottovento e soprattutto in Piemonte e Abruzzo, dove in molte località le temperature hanno raggiunto i +28°C. Caldo anche in Puglia con picchi di +27°C e nelle Marche con picchi di +25°C, mentre in Sardegna la temperatura è salita fino a +24°C e in Emilia Romagna e Trentino Alto Adige fino a +23°C. Anche...

Previsioni Meteo, aprile pazzo: freddo e maltempo a Pasqua e Pasquetta, poi grande gelo

L’Italia sta vivendo una Settimana Santa dal clima mite con temperature in aumento e ampie schiarite, ma anche impetuosi venti che nelle prossime ore si intensificheranno nuovamente su molte Regioni: la Primavera fa le bizze e non riesce a garantire una stabilità totale, ancora di più nella prima decade di aprile quando rischia addirittura di entrare in crisi soccombendo al ritorno di fiamma dell’inverno. Le ultime previsioni dei principali modelli...

Previsioni meteo aprile 2015: uno sguardo alla prima decade del nuovo mese

L'Italia ha assistito in queste ore al transito di un fronte caldo responsabile di precipitazioni concentrate soprattutto lungo i rilievi confinali delle Alpi, mentreaddensamenti cirriformi e nuvolosità bassa di tipo stratificato interessa il territorio italiano senza portare conseguenze precipitative. Nella giornata di ieri,domenica 29 marzo la nuvolosità residua che riusciva a spingersi sui versanti...

Previsioni meteo domani Mercoledì 1 Aprile

Fonte: meteolive ...

Allerta Meteo: bel tempo e clima mite ma marzo finisce con...

Fine marzo con venti impetuosi di maestrale su gran parte d’Italia: nella giornata di martedì 30 il nord/ovest ha soffiato molto intenso soprattutto in Piemonte e Sardegna, con raffiche fino a 130km/h a Cagliari e 90km/h a Torino, ma un picco record di 184km/hsul Gran Paradiso al confine tra Piemonte e Valle d’Aosta. Venti sostenuti anche in Lombardia, Veneto, Romagna, sulla dorsale Appenninica centro/meridionale, in Puglia,...

lunedì 30 marzo 2015

A Pasqua tornerà il freddo

Bel tempo, ma non troppo: innegabilmente stiamo assaporando i primi tepori primaverili ed è grazie all'azione mitigante dell'Alta delle Azzorre. Alta Pressione che è venuta a trovarci con una sua propaggine, lasciando il fulcro sbilanciato in Atlantico. Una collocazione che ci lascia esposti ai venti, forti, occidentali e al passaggio di una blanda nuvolosità oceanica. La ventilazione sostenuta deriva dall'evidente gradiente termico (differenza...

Previsioni Meteo Pasqua e Pasquetta: si prospetta una vera tempesta invernale con freddo, neve e forte maltempo!

Altro che “colpo di coda”. L’inverno vuole fare ancora sul serio e – ironia della sorte – proprio nei giorni di Pasqua e Pasquetta 2015, domenica 5 e lunedì 6 aprile, tornerà a ruggire sull’Italia con quella che i principali centri di calcolo ad ormai una sola settimana di distanza prospettano come una vera e propria tempesta invernale. Che per quei giorni le prospettive non fossero certo rosee, lo scriviamo da tanto tempo. Il “colpo di coda”...

ABC Meteo #2 - Supercella

In meteorologia una supercella è un temporale caratterizzato dalla presenza di un mesociclone, ossia di una bassa pressione in rotazione. Nella classificazione dei temporali (supercella, squall line, celle multiple e cella singola), le supercelle sono i tipi di temporali meno frequenti ma anche quelli più potenti e potenzialmente pericolosi.Puoi saperne di più a questo link wikipedia.Nel video in basso le spettacolari immagini in time-lapse di una supercella formatasi nella campagne inglesi. Fonte: wikipedia + youtube - BasehuntersChas...

In settimana tantissimo sole, molto vento e un po' di caldo

Le condizioni meteo sono in fase di miglioramento e fin da oggi, ultima domenica di marzo, potremo assaporare scampoli primaverili decisamente gradevoli. Le temperature, ora in aumento, proseguiranno il rialzo nella prima metà settimanale e localmente percepiremo i primi caldi. Le massime, infatti, in varie città potrebbero attestarsi sui 24-25°C. Come detto avremo si tantissimo sole, ma anche molto vento. Vento che soffierà dai quadranti occidentali...

Previsioni meteo domani Martedì 31 Marzo

Fonte: meteolive ...

Previsioni Meteo: a Pasqua e Pasquetta il colpo di coda dell’inverno con maltempo, freddo e neve!!

Le clamorose Previsioni Meteo perPasqua e Pasquetta 2015 di cui abbiamo già ampiamente parlato nei precedenti aggiornamenti meteorologici di MeteoWeb sono confermate dalle ultime emissioni dei centri di calcolo: proprio nei giorni di Pasqua e Pasquetta, infatti, domenica 5 e lunedì 6 aprile, l’Italia sarà interessata dal colpo di coda dell’inverno con il ritorno di maltempo, freddo e persino nevicate fino a bassa quota. Sarà una...

sabato 28 marzo 2015

Previsioni meteo 28/03/2015 - Video La7 Paolo Sottocorona

Le previsioni meteo dettagliate come solo Paolo Sottocorona sa fare! Buona visione fonte: youtube - La7 Attual...

venerdì 27 marzo 2015

Soffocata dal FREDDO a Pasqua l'esplosione primaverile?

Abbiamo confrontato la media degli scenari dei tre principali modelli su scala mondiale e abbiamo notato come le divergenze che stamane appaiono palesi, in realtà si appianino notevolmente.  Nessuno dei 3 infatti vede alcuna irruzione fredda diretta sul nostro Paese, semmai più spostata verso i Balcani. Le correnti da nord-ovest naturalmente spingerebbero la coda dei corpi nuvolosi ad affrontare le nostre regioni adriatiche e meridionali,...

Previsioni meteo domani Sabato 28 Marzo

Fonte: meteolive ...

Allerta Meteo, il Sud è braccato da temporali molto forti: massima attenzione nelle prossime 36 ore

Inizia ad intensificarsi la nuova ondata di maltempo per cui nelle scorse ore è stata emanata l’allerta meteo che la protezione civile ha deciso di innalzare al livello massimo, “rossa” cioè “elevata criticità”, in Basilicata e in provincia di Reggio Calabria dove alcuni comuni, tra cui proprio quello di Reggio, hanno deciso di chiudere le scuole. I primi forti temporali, infatti, stanno colpendo la Sicilia sud/orientale tra le province di Siracusa...

giovedì 26 marzo 2015

Il 4 aprile la Luna si tinge di rosso con l’eclissi di sangue: le 6 cose da sapere

Cresce l’attesa per l’eclissi lunare del 4 aprile, che è la terza di una serie di eclissi lunari chiamata tetrade. Si tratta di un poker di eclissi che si susseguono una dopo l’altra in poco tempo senza altre eclissi lunari tra loro, ne’ totali, ne’ parziali ne’ penombrali. Un ciclo definito “quartetto” in gergo astronomico che si ripete ogni 300 anni circa. 1. Perchè si chiama “Luna di Sangue” e perché la Luna si...