EVOLUZIONE: sabato una saccatura sull'ovest del Continente tenderà ad influenzare gradualmente il tempo del settentrione, avvettando aria umida soprattutto tra Liguria, Lombardia e poi Triveneto. La resistenza di un
NEVICATE: nel fine settimana e sino a lunedì mattina attesi accumuli importanti sulle Alpi Retiche, Alpi Atesine, Dolomiti, Alpi Carniche e Giulie oltre i 1500m con accumuli
PROSSIMA SETTIMANA: lunedì ancora maltempo sul nord-est, rovesci anche in Toscana, poi migliora. Tra martedì e mercoledì possibile nuovo peggioramento con depressione che potrebbe coinvolgere il Mediterraneo centrale con piogge e clima ancora mite al centro-sud. Nella seconda parte della settimana correnti da nord-ovest e temperature in progressivo calo con generale variabilità.
OGGI: bel tempo al nord salvo passaggi nuvolosi medio alti ed innocui, schiarite anche al centro sempre più generose, al sud ancora nuvolosità irregolare e soprattutto al mattino qualche rovescio possibile, nel pomeriggio solo sulla Puglia, tendenza a miglioramento. Mite nelle ore diurne.
DOMANI: peggiora su Liguria, est Piemonte, Lombardia con piogge deboli dalla mattinata e brevi nevicate oltre i 1000-1300m su relative zone alpine e prealpine, nuvolaglia anche sul resto del nord, in aumento con qualche fenomeno prima di sera su Valle d'Aosta, alto Piemonte, Trentino Alto Adige, Cadore, Prealpi Carniche e Giulie, nevoso oltre i 1000-1400m circa. Al centro nubi in Toscana con locali piovaschi sull'estremo nord della regione, bello e mite altrove. Temperature in calo al nord, in aumento altrove.
(Fonte: Meteogiornale)