venerdì 14 febbraio 2014

San Valentino in gran parte baciato dal sole, nord penalizzato nel week-end, neve sulle Alpi


SITUAZIONE: temporanea rimonta anticiclonica sul nostro Paese e tempo in miglioramento, nonostante residui rovesci mattutini sulle regioni meridionali. Un fronte caldo si addosserà alle Alpi in giornata ma si limiterà a produrre nubi medio alte. Vivremo dunque un San Valentino spesso soleggiato e gradevole.

EVOLUZIONE: sabato una saccatura sull'ovest del Continente tenderà ad influenzare gradualmente il tempo del settentrione, avvettando aria umida soprattutto tra Liguria, Lombardia e poi Triveneto. La resistenza di uncuneo anticiclonico di matrice subtropicale proteggerà invece il centro-sud che sperimenterà bel tempo e temperature miti. Solo la Toscana sarà invece interessata dal richiamo umido presente al nord e potrebbe finire a tratti sotto la pioggia. Domenica il fronte freddo associato alla saccatura avanzerà maggiormente verso il settentrione, determinando rovesci anche forti nel corso della giornata e ulteriori nevicate sulle Alpi oltre i 1200-1500m, con limite in calo dalla sera.

MINIMO DEPRESSIONARIO: la formazione di un minimo depressionario al suolo a ridosso della Valpadana favorirà ulteriore maltempo nella notte su lunedì e nelle 12 ore successive con localizzazione dei fenomeni soprattutto sul Triveneto e limite delle nevicate sino a 1000m circa sulle Alpi centro-orientali e sino a 1200m sull'Appennino settentrionale.

NEVICATE: nel fine settimana e sino a lunedì mattina attesi accumuli importanti sulle Alpi Retiche, Alpi Atesine, Dolomiti, Alpi Carniche e Giulie oltre i 1500m con accumuli anche superiori localmente ai 30-40cm.

PROSSIMA SETTIMANA: lunedì ancora maltempo sul nord-est, rovesci anche in Toscana, poi migliora. Tra martedì e mercoledì possibile nuovo peggioramento con depressione che potrebbe coinvolgere il Mediterraneo centrale con piogge e clima ancora mite al centro-sud. Nella seconda parte della settimana correnti da nord-ovest e temperature in progressivo calo con generale variabilità.

OGGI: bel tempo al nord salvo passaggi nuvolosi medio alti ed innocui, schiarite anche al centro sempre più generose, al sud ancora nuvolosità irregolare e soprattutto al mattino qualche rovescio possibile, nel pomeriggio solo sulla Puglia, tendenza a miglioramento. Mite nelle ore diurne. 

DOMANI: peggiora su Liguria, est Piemonte, Lombardia con piogge deboli dalla mattinata e brevi nevicate oltre i 1000-1300m su relative zone alpine e prealpine, nuvolaglia anche sul resto del nord, in aumento con qualche fenomeno prima di sera su Valle d'Aosta, alto Piemonte, Trentino Alto Adige, Cadore, Prealpi Carniche e Giulie, nevoso oltre i 1000-1400m circa. Al centro nubi in Toscana con locali piovaschi sull'estremo nord della regione, bello e mite altrove. Temperature in calo al nord, in aumento altrove.

(Fonte: Meteogiornale)