ilMeteo.it

Entrate e scoprite le ultime news del "ilMeteo.it"

mercoledì 30 aprile 2014

Previsioni Meteo, pre-allerta per il weekend: violento ciclone sull’Italia tra venerdì, sabato e domenica!

Imperversa il maltempo sull’Italia settentrionale in queste ore con forti temporali, piogge torrenziali e grandinate che si intensificheranno ulteriormente nel pomeriggio sera. Domani, invece, avremo una breve e parziale tregua ma non mancheranno piogge e temporali dapprima, in mattinata, al centro/sud tra Campania e Puglia, e poi nel pomeriggio al nord E’ già pre-allerta meteo, però, per quello che succederà nei giorni successivi e in modo...

Maltempo Veneto: grandinata nel padovano, allarme per il livello dei canali

Dopo le piogge intense dei giorni scorsi anche una fitta grandinata (nella zona di Merlara) ha interessato il padovano, rendendo difficile la situazione soprattutto nella parte sud della provincia. Allagamenti si registrano ancora oggi a Santa Margherita, Megliadino, Carceri, Vighizzolo, Sant’Elena. Ma la situazione sembra destina a a peggiorare visto che nel pomeriggio e nella notte di oggi sono previste nuove precipitazioni. Preoccupano anche...

Previsioni Meteo 1° maggio, tutti i dettagli per domani: instabilità al nord e al sud

Sarà un 1° maggio dalle condizioni meteo variabili sull’Italia, ma rispetto al maltempo degli ultimi giorni e di oggi al centro/nord possiamo dire che agli italiani andrà benissimo, con tanta fortuna perché già venerdì 2 arriverà un nuovo brusco peggioramento che riporterà forti piogge e temporali. Domani, invece, su gran parte d’Italia splenderà il sole grazie ad ampie schiarite che consentiranno il regolare svolgimento delle attività all’aperto...

FOTOREPORTAGE della nevicata di aprile negli Urali - Meravigliose foto

l 25 aprile 2014 una vera e propria bufera di neve ha interessato Čeljabinsk, una città della Russia situata sulle pendici orientali degli Urali. Successivamente anche la città di Ekaterinburg ha ricevuto abbondanti nevicate che hanno mandato in tilt il traffico cittadino oltre a creare enormi disagi alla popolazione. L'Ente di meteorologia degli Urali ha riferito che una nevicata di tale gravità nel periodo primaverile non si vedeva...

Meteo primo maggio: tra una perturbazione e l’altra

Inizia a delinearsi l’evoluzione per il primo maggio 2014: i modelli di previsione confermano una certa instabilità causata dalla persistenza di un flusso Atlantico il cui fulcro si concentrerà sulle regioni centro-settentrionali, lasciando ampi margini di sole e clima mite al Sud.  Dopo il transito di una prima goccia fredda in quota nella giornata di mercoledì 30, giovedì 1 la giornata potrebbe partire con assenza di piogge e ampi spazzi...

Situazione Generale per Mercoledi 30 Aprile 2014

Una nuova perturbazione raggiunge il Nord e parte del Centro con precipitazioni diffuse, localmente forti e temporalesche. Piogge e locali temporali anche al Centro, specie sui versanti adriatici, ma in serata anche su quelli tirrenici. I fenomeni raggiungeranno anche la Campania e la Puglia, ma saranno generalmente deboli. Soleggiate le due isole maggiori, salvo qualche nube in più sulla Sardegna.NORD: molto nuvoloso o coperto con precipitazioni...

Quello che si dovrebbe sapere scrutando il CIELO...

Molte volte abbiamo osservato dal satellite grandi perturbazioni con la loro stupenda forma arcuata avvicinarsi all'Italia minacciosamente e poi sorvolarla senza determinare fenomeni di rilievo. Altre volte da un piccolo fronte freddo si sono scatenate piogge copiose e rovesci temporaleschi. Dov'è il trucco? Vale anche per la meteorologia il detto: "nella botte piccola c'è il vino buono"?. Le cose non stanno precisamente in questi termini...

martedì 29 aprile 2014

Nuova alluvione in Veneto: provincia di Padova sott’acqua, grande preoccupazione per domani [FOTO]

Il Veneto è costretto a fare i conti con una nuova terribile alluvione: la provincia di Padova è sott’acqua da ieri, e le nuove piogge di oggi hanno ulteriormente aggravato la situazione in modo particolare nel basso padovano dove, a Sant’Elena, sono caduti ben 252mm di pioggia nelle ultime 24 ore. Centinaia di famiglie sono sfollate, altre decine completamente isolate e numerose strade sono state chiuse. La situazione è critica tra Este,...

Impressionante GRANDINATA a Veracruz, in Messico. Chicchi come palle da baseball. FOTO!

Davvero impressionante la tempesta di grandine che si è abbattuta nel corso della giornata di oggi in alcune aree del Messico, attraversato da una serie di furiosi sistemi temporaleschi generati dal contrasto tra aria fredda proveniente da nord e correnti più umide in arrivo da sud. In particolare la grandine è caduta in maniera davvero importante soprattutto nella località di Veracruz, ove i temporali hanno generato numerosi disagi...

Situazione Generale per Mercoledi 30 Aprile 2014

Mercoledì 30. Arriva un'altra intensa perturbazione dal Nord Atlantico con altro maltempo diffuso al Nord all'insegna di rovesci e temporali anche forti specie tra Piemonte, Lombardia, pianure centrali, Trentino e Veneto; dapprima nubi e piogge sparse al Centro, poi anche qui arrivano addensamenti localmente intensi con rovesci e temporali tra Nord Toscana, Marche, Umbria, aree interne laziali e piogge sparse sui settori appenninici...

Previsioni Meteo sbagliate? Infuria la polemica, ma non è un problema di scienza: è questione di cultura

Come ogni anno, in concomitanza con le festività pasquali si scatenano le polemiche sulle previsioni meteo. “Sono sbagliate“, accusano gli operatori turistici. “Portano pioggia e poi invece splende il sole“. E’ un tormentone che ormai puntuale arriva insieme alla Pasqua di anno in anno, e sfogliando le pagine dei principali giornali ci si ritrova a girare intorno alle solite questioni e alle solite polemiche. In realtà dietro questa situazione...

lunedì 28 aprile 2014

Sorpresa: ci sono più Iceberg ora che nel 1912!

Il celebre mese di Aprile del 1912 rimase nella storia per la terribile tragedia del Titanic, che partì per la sua tragica traversata il 10 aprile di quell’anno, per poi scontrarsi con un iceberg che ne decretò l’affondamento. Finora si è ritenuto che nell’Aprile 1912 ci fosse stato un numero eccezionale di Iceberg sull’Atlantico settentrionale, dovuto a cause climatiche, solari o lunari, con varie teorie di spiegazione. In realtà, una ricerca...

Situazione Generale per Lunedi 28 Aprile 2014

Lunedì 28 aprile. Insiste una circolazione depressionaria sull'Italia con maltempo ancora diffuso all'insegna di rovesci e temporali sulle regioni tirreniche, su buona parte del Nord e anche del Centro; piogge sparse sulla Puglia,tempo migliore sulla Lucania e sui settori ionici con schiarite prevalenti. Sole dominante sulle isole maggiori. Fonte: meteoindire...

Maltempo, forti piogge e temporali in tutt’Italia: altro che fine aprile, sembra novembre!

Altro che fine aprile, sull’Italia sembra novembre con fresco tipicamente autunnale, maltempo e persino la neve sui rilievi Alpini. Nel pomeriggio odierno piogge e temporali hanno colpito gran parte del Paese, da nord a sud. Dagli ultimi “METAR” dell’Aeronautica Militare, sta piovendo a Roma, Torino, Viterbo e Frosinone con +12°C, a Perugia, Piacenza, Padova e Bologna con +13°C, a Milano, Napoli, Pescara, Bolzano, Grosseto, Arezzo e Ancona...

domenica 27 aprile 2014

Situazione Generale per Lunedi 28 Aprile 2014

Lunedì 28 aprile. Insiste una circolazione depressionaria sull'Italia con maltempo ancora diffuso all'insegna di rovesci e temporali sulle regioni tirreniche, su buona parte del Nord e anche del Centro; piogge sparse sulla Puglia,tempo migliore sulla Lucania e sui settori ionici con schiarite prevalenti. Sole dominante sulle isole maggiori. Fonte: meteoindire...

Forte TORNADO EF-3 nel North Carolina; 15 feriti a 150 case danneggiate. FOTO

E' già iniziata da qualche settimana la stagione dei tornado nelle pianure degli Stati Uniti centro-orientali e meridionali. Proprio nella giornata di ieri un forte tornado EF-3 ha attraversato alcune località della Carolina del Nord orientale, causando tanti danni e alcuni feriti.  La tempesta è stata accompagnata da intense raffiche di vento che hanno a tratti superato i 110 km/h, con alberi abbattuti e pali della corrente elettrica...

Torna la NEVE, abbondante, lungo la catena alpina

L'Inverno si sta riprendendo una piccola rivincita dopo tre mesi di quasi totale staticità. Nel corso degli ultimi giorni il tempo è nuovamente peggiorato in maniera sensibile e così sarà anche nella prossima settimana, quando gran parte dell'Italia sarà inglobata da una vasta circolazione instabile. Si inizierà come detto dalla giornata di oggi, quando unavasta perturbazione proveniente dall'Atlantico raggiungerà il Centro Nord e nel...

Previsioni meteo: lunedi instabile con alto rischio di pioggia su molte regioni

Lunedì, 28 aprile 2014 NORD-OVESTCielo molto nuvoloso su tutte le regioni. Possibili precipitazioni sparse anche a carattere di rovescio o temporale in prossimità delle zone montuose. Qualche schiarita possibile lungo le coste liguri. Ventilazione generalmente debole, ma con rinforzi nelle situazioni temporalesche, Mar Ligure molto mosso, fresco. NORD-ESTTempo perturbato su tutte le regioni. Saranno possibili piogge sparse ed occasionali...

sabato 26 aprile 2014

1 Maggio: ultimi aggiornamenti meteorologici

Avevamo parlato già precedentemente di un'ipotesi che vedeva una saccatura di aria fredda proveniente dalla Scandinavia distendersi verso l'Europa centro-occidentale. In effetti questa probabilità sembrerebbe più che concreta.  Aria fredda potrebbe dunque spingersi fin sui confini della nostra Penisola, grantendo così condizioni di tempo instabile e una concreta diminuzione delle temperature specialmente al nord Italia. Variabilità dovrebbe...

Situazione Generale per Domenica 27 Aprile 2014

Domenica 27 aprile. Torna il maltempo intenso al Nord per l'arrivo di una forte perturbazione da Ovest con rovesci e temporali diffusi su tutti i settori, forti e con maltempo sul Piemonte, Valle d'Aosta, Lombardia, Liguria pianure centrali e tra Veneto e Friuli Venezia Giulia.Qualche schiarita possibile tra basso Veneto e Romagna specie al mattino. Tempo perturbato anche sulle regioni centrali con piogge diffuse e temporali al pomeriggio...

Allerta Meteo, forte maltempo sull’Italia: previsioni per le prossime ore, ecco le zone più colpite

E’ iniziato stamattina il weekend di maltempo sull’Italia con piogge sparse al centro/sud eforti temporali in Puglia: come possiamo osservare nelle mappe della gallery a corredo dell’articolo, nelle prossime ore le condizioni del tempo peggioreranno ovunque ed è grande l’allerta in modo particolare per la giornata di domani, domenica 27 aprile, al nord dove avremo acqua a secchiate in modo particolare nelle zone preAlpine. Le temperature crolleranno...