LUGLIO tutto così? Secondo l'ultimo aggiornamento del modello americano luglio rimarrebbe legato allo schema barico che abbiamo sperimentato sino ad ora, ossia con un nord spesso martellato dai temporali, con cui faranno i conti più sporadicamente le regioni centrali e l'estate sempre ben avviata al sud. Salterebbe dunque la rimonta anticiclonica prevista ieri per l'ultima decade del mese.
SITUAZIONE: un canale depressionario si è scavato sul nostro Paese ma con risvolti instabili nettamente più marcati al settentrione, dove anche per oggi sono attesi rovesci o temporali particolarmente intensi in movimento da ovest verso est, con maggiore coinvolgimento delle zone pianeggianti e montuose e meno di quelle costiere. Riflessi instabili sono comunque attesi
EVOLUZIONE: mercoledì mattina temporanee schiarite, ma verso sera arrivo di un nuovo impulso temporalesco al nord-ovest, in rapido movimento nella notte e nella mattinata di giovedì verso nord-est e regioni centrali con ulteriore calo delle temperature e rinforzo dei venti freschi nord-occidentali.
FINE SETTIMANA: tra venerdì e domenica il canale depressionario, pur attenuato, resterà attivo, dispensando instabilità pomeridiana su buona parte del Paese con qualche rovescio o breve temporale e temperature nel complesso gradevoli con solo un po' di caldo pomeridiano moderato.
OGGI: instabile al nord con poche schiarite e tendenza a nuovi temporali sparsi, in formazione sulla Lombardia e in movimento nel pomeriggio verso il Triveneto con colpi di vento, grandine e forti rovesci. Fenomeni meno probabili in Liguria. Nel pomeriggio migliora al nord-ovest, in serata anche al nord-est. Al centro nuvolosità variabile con ampie schiarite, nel pomeriggio locali spunti temporaleschi su zone interne ed appenniniche con isolate grandinate e forti colpi di vento. Arrivo del Maestrale in Sardegna e poi su gran parte del centro peninsulare. Al sud bel tempo e all'inizio ancora caldo, in giornata venti da WNW e temperature in graduale calo.
DOMANI: dapprima bel tempo ovunque, poi accentuazione dell'instabilità sulle zone interne e sui rilievi del nord e del centro con locali temporali pomeridiani, verso sera peggiora temporaneamente al nord-ovest con temporali sparsi, in spostamento verso il nord-est, l'Emilia-Romagna e la Toscana nel corso della notte. Temperature gradevoli.
Fonte: meteolive