L'immagine satellitare di questa mattina ci mostra un'Italia finalmente più serena.
La rimonta dell'alta pressione da ovest ha fatto piazza pulita di nubi e temporali su tutto il centro-nord e la Sardegna. Restano ancora colpi di tuono tra il Molise e la Puglia, mentre qualche pioggia cade nel Messinese, in Sicilia.
La situazione nei prossimi giorni tenderà a stabilizzarsi ulteriormente, stante l'arrivo di una zona anticiclonca sul bacino del Mediterraneo. Qualche temporale sarà ancora possibile nelle zone interne durante il pomeriggio (Alpi e Appennino), ma si tratterà dei classici temporali estivi di calore.
Il picco del caldo sull'Italia è atteso tra venerdì e sabato, quando alcune regioni potrebbero superare i35°, mentre tra domenica e lunedì è confermato il calo termico al centro-nord con l'arrivo di qualche temporale; ne riparlermo.
Al nord, su parte del centro e sulla Sardegna tempo bello se si eccettua qualche temporale locale sulle Alpi nel pomeriggio, senza sconfinamenti in pianura.
Su Abruzzo, basso Lazio e al meridione (eccetto la Sicilia centro-meridionale) saranno ancora possibili alcuni temporali, più probabili nel pomeriggio e nelle zone interne. La situazione qui migliorerà in serata.
Temperature in aumento su tutta l'Italia, specie al nord e al centro.
Fonte: meteolive