
Sebbene i vari cluster continuino a vedere nel medio lungo termine solo ed esclusivamente l'alta pressione, in realtà qualcosa potrebbe cambiare a partire dal 12 di Aprile con l'Atlantico che a fasi alterne potrebbe tornare a farci visita pilotando delle perturbazioni sul Mediterraneo.
Abbiamo parlato proprio ieri di possibili brevi, ma allo stesso tempo incisive fiammate di origine nord africana che inevitabilmente porteranno la pressione ad aumentare sulla nostra Penisola. Attenzione, perchè proprio in questi periodi anticiclonici non si esclude l'irruzione di piccole goccie fredde, che potrebbero in primis rovinare il tempo su tutta la nostra Penisola e poi portare fenomeni anche intensi.
Dunque facendo un primo bilancio, il tempo potrebbe risultare variabile e tratti perturbato proprio al centro-sud Italia e migliore e più mite al sud. Vedremo...
Fonte: meteoportaleitalia