L’Italia vive con preoccupazione quest’inizio di novembre a causa dell’allerta meteo diramata dalle autorità competenti nelle scorse ore: i bollettini di protezione civile e aeronautica militare illustrano uno scenario di maltempo estremo, come già illustrato nei giorni scorsi da tutti gli addetti ai lavori della meteorologia. Una violenta ondata di maltempo provocata dall’affondo sul Mediterraneo di una vasta perturbazione nord Atlantica, sta determinando un brusco peggioramento delle condizioni meteo già in queste ore al nord/ovest, con le prime piogge anche intense in Liguria. E’ solo l’inizio di una settimana di forte maltempo in gran parte del Paese: il maltempo durerà almeno fino a sabato, ma probabilmente si prolungherà ancora anche nei giorni successivi a causa dell’arrivo di un’altra perturbazione sempre dal nord Atlantico.
Siamo nel periodo autunnale più critico per il maltempo estremo nel nostro Paese, ed è grande la preoccupazione non solo per l’entità dei fenomeni di maltempo, ma anche per i suoi effetti sul territorio: molti corsi d’acqua andranno in piena ed è elevato il rischio che possano esondare provocando inondazioni e allagamenti. Al sud, invece, il rischio maggiore è quello di frane e smottamenti, soprattutto nelle zone joniche ma non solo: tra Calabria e Sicilia, in modo particolare nelle province di Messina e Reggio Calabria, il maltempo sconfinerà anche nel basso Tirreno.
Fonte: meteoweb